Rovesci, grandinate e forti raffiche di vento attese tra il 23 e il 24 luglio su Piemonte, Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige.
Una nuova perturbazione di origine atlantica sta interessando le regioni del Nord Italia, portando con sé flussi sud-occidentali in quota umidi e instabili. Nelle prossime ore, il maltempo si intensificherà, con la possibilità di rovesci e temporali localmente intensi su buona parte del Settentrione.
Secondo le previsioni del Dipartimento della Protezione Civile, in collaborazione con le Regioni coinvolte, è stato emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni attesi potrebbero generare criticità di tipo idrogeologico e idraulico, come indicato nel bollettino nazionale di allerta, disponibile sul sito ufficiale protezionecivile.gov.it.
L’avviso prevede, a partire da oggi mercoledì 23 luglio, precipitazioni sparse o diffuse, prevalentemente a carattere temporalesco, su Piemonte, Lombardia, Veneto e sulle Province Autonome di Trento e Bolzano. I temporali saranno accompagnati da rovesci intensi, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Alla luce dei fenomeni previsti, per giovedì 24 luglio è stata valutata l’allerta gialla per rischio temporali e idrogeologico su ampi settori del Piemonte, Lombardia, Veneto, e su Trento e Bolzano.
Il quadro meteorologico e le eventuali criticità vengono aggiornati quotidianamente dal Dipartimento, in stretto contatto con le strutture territoriali di protezione civile, alle quali spetta l’attivazione dei piani locali di prevenzione e intervento.