Affitti brevi irregolari a Imola: scoperti 50 proprietari abusivi durante i controlli sul Gran Premio

Ai responsabili elevate sanzioni da 500 a 5.000 euro, oltre a multe ulteriori da 50 a 100 euro per la mancata comunicazione ai comuni competenti.

Bologna – I finanzieri di Bologna, in collaborazione con il Comune di Imola e la Polizia locale del Nuovo Circondario Imolese, hanno concluso un’importante attività di controllo nel settore degli affitti turistici brevi, individuando 50 proprietari che affittavano appartamenti senza le necessarie autorizzazioni.

L’operazione è stata avviata in vista del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna dello scorso maggio. I finanzieri della Compagnia di Imola hanno infatti sviluppato un piano per verificare il rispetto della nuova normativa sugli affitti brevi.

L’attività ha preso il via con una raccolta preliminare di dati sulle strutture ricettive, resa possibile anche grazie a un costante scambio informativo con il Comune di Imola. Le indagini sono proseguite con un’intensa attività di ricerca online, utilizzando la tecnica del web scraping per individuare i CIN (Codici Identificativi Nazionali) negli annunci pubblicati su piattaforme web e social network.

Grazie a un’analisi dettagliata delle banche dati in uso al Corpo e a mirati sopralluoghi, è stato possibile risalire alle generalità dei locatori e all’ubicazione esatta degli immobili. Dall’esame dei dati raccolti sono emersi 50 proprietari, che tentavano di affittare appartamenti a prezzi gonfiati, senza possedere il CIN e senza aver effettuato la comunicazione al Comune di Imola.

Le Fiamme gialle hanno quindi segnalato i trasgressori alla Polizia locale, che ha elevato 50 verbali di contestazione per omessa indicazione del CIN negli annunci e ha irrogato sanzioni da 500 a 5.000 euro, oltre a multe ulteriori da 50 a 100 euro per la mancata comunicazione ai comuni competenti. Contestualmente è stata disposta l’immediata rimozione degli annunci pubblicitari dal web.

Gli immobili irregolari si trovano prevalentemente a Imola, ma sono stati rilevati casi anche nei comuni limitrofi. Il Sindaco di Imola, Marco Panieri, ha voluto ringraziare le forze dell’ordine:

“Ci tengo a ringraziare la Guardia di Finanza, dal Comando Provinciale fino alla Compagnia di Imola, e il Comando della Polizia Locale del Nuovo Circondario Imolese per l’importante attività portata avanti con attenzione e spirito di collaborazione. È un’azione che abbiamo voluto valorizzare, perché concretizza un segnale molto chiaro: in occasione dei grandi eventi, come il Gran Premio di Formula 1 o altri, è giusto cogliere le opportunità generate per il territorio e l’indotto, ma nel pieno rispetto della legalità. Non è accettabile che qualcuno operi al di fuori delle regole, mettendo a rischio l’equità tra operatori e la qualità dell’accoglienza.”

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa