Frode fiscale e riciclaggio, maxi sequestro da 8,5 milioni in Irpinia: coinvolte due società

L’operazione della Guardia di Finanza di Avellino ha colpito un sistema illecito basato su fatture false e reimpiego dei proventi illeciti. Coinvolte imprese a Roma e in provincia di Avellino.

Avellino – Una delle più importanti operazioni degli ultimi anni in Irpinia contro il crimine economico. La Guardia di Finanza di Avellino, su disposizione della Procura della Repubblica, ha eseguito un sequestro preventivo per un valore di circa 8,5 milioni di euro, disposto dal G.I.P. del Tribunale di Avellino.

Il provvedimento ha colpito due amministratori: uno alla guida di una società romana di consulenza informatica di rilievo nazionale, accusata di utilizzo di fatture per operazioni inesistenti; l’altro responsabile di una società irpina ritenuta strumentale al riciclaggio dei profitti illeciti.

L’inchiesta, che si è estesa anche alle province di Salerno, Roma e Terni, è il frutto di un’approfondita analisi dei flussi economico-finanziari. Le indagini sono partite dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Solofra, già protagonista, nel giugno 2023, di un’operazione che aveva portato all’arresto di 12 soggetti coinvolti in una frode fiscale da 20 milioni di euro.

Secondo quanto emerso, il denaro veniva fatto transitare su conti di società “cartiere” o prelevato in contanti da prestanomi, mediante ripetute operazioni allo sportello. Questo vorticoso movimento di fondi serviva a mascherare l’origine delittuosa delle somme e a ostacolare ogni tentativo di tracciabilità.

Il sequestro da 8,5 milioni è tra i più rilevanti mai effettuati in Irpinia, segno della gravità e della portata del sistema illecito smantellato. Il patrimonio sequestrato è ora sotto il controllo dell’autorità giudiziaria, mentre proseguono le indagini per individuare ulteriori responsabilità e ramificazioni del sistema criminale.

L’operazione conferma il ruolo centrale della Guardia di Finanza nella tutela della legalità economica e nella lotta alla frode fiscale e al riciclaggio, fenomeni che danneggiano le imprese oneste e sottraggono risorse vitali allo Stato.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa
https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/bandarqq/ https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/pkvgames/ https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/dominoqq/ https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/pokerqq/ https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/slot-garansi/ https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/slot-garansi/ https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/slot-thailand/