Proseguono i servizi straordinari delle Forze dell’Ordine nel centro storico, in particolare alla Vucciria, per contrastare degrado e illegalità.
Palermo – Anche nel fine settimana appena trascorso sono proseguiti a Palermo i servizi straordinari di controllo del territorio previsti dal protocollo di sicurezza “Alto Impatto”, promosso dal Ministero dell’Interno. L’operazione, che coinvolge sinergicamente Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale, mira a prevenire e reprimere ogni forma di illegalità, rafforzando al tempo stesso il senso di sicurezza percepita dai cittadini.
Il piano operativo è stato elaborato nell’ambito del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, con una strategia mirata alle aree urbane a maggiore rischio di degrado, e ha visto un massiccio dispiegamento di forze nella movida cittadina, con particolare attenzione alla zona della Vucciria.
L’intervento ha interessato le principali vie del centro storico: via Roma, piazza San Domenico, piazza Caracciolo, ma anche le aree limitrofe come via Maccheronai, discesa dei Giudici, via Argenteria, via Paterna, via Gorizia, via Cagliari, piazza Rivoluzione e via Garibaldi. Si tratta di assi viari centrali per la vita notturna e per i flussi di giovani e turisti, spesso teatro di episodi di microcriminalità e disturbo della quiete pubblica.
Nel corso del servizio sono state identificate 176 persone e controllato un esercizio commerciale, all’interno del quale non sono state riscontrate irregolarità.