Separazione delle carriere: la riforma storica del governo, i magistrati verso lo sciopero

Nordio dedica l’epocale vittoria a Falcone e Vassalli, Rita dalla Chiesa alla battaglia di Berlusconi. Meloni “Era giusto e necessario”. Roma – Una “riforma epocale” per il ministro della Giustizia Carlo Nordio, “necessaria e storica” per la premier. E al di là della vittoria del governo Meloni è davvero un provvedimento che ha del miracoloso. … Leggi tutto

Premierato, è rissa in Senato: Menia e Croatti vengono quasi alle mani

Altissima tensione in Aula tra l’esponente Fdi e l’antagonista M5S. La Russa: “Quanto accaduto sarà valutato dall’ufficio di presidenza”. Roma – Premierato ad altissima tensione: rissa sfiorata al Senato tra Roberto Menia, esponente di Fratelli d’Italia, e Marco Croatti del Movimento 5 Stelle. Nell’aula di Palazzo Madama è in corso l’esame del disegno di legge tanto discusso e gli animi … Leggi tutto

Continua il duello Meloni-De Luca: lei “rispondo, non litigo”, lui: “Fuori contesto”

Il giorno dopo Caivano la polemica non si placa. La premier: “Basta insulti al governo”. Il governatore replica: “Comunica sua vera identità”. Roma – Il duello tra la premier Giorgia Meloni e il governatore della Campania Vincenzo De Luca prosegue, ma a distanza. Ieri a Caivano il fuori programma che ha stupito e fatto discutere, … Leggi tutto

Applausi al via libera sulla separazione delle carriere, Nordio: “Provvedimento epocale”

Il Consiglio dei Ministri approva la riforma della giustizia dopo tanti scontri con l’Anm e polemiche politiche all’ultimo sangue. Roma – Via libera alla separazione delle carriere dei magistrati in Consiglio dei ministri: a quanto siapprende, è stato infatti ha approvato il disegno di legge costituzionale in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della … Leggi tutto

La linea del nuovo leader degli industriali: “Collaboro con il governo e l’opposizione”

Emanuele Orsini alla guida di Confindustria annuncia la sua ricetta per imprese e territori e sta preparando le sue proposte alla politica. Roma – La Confindustria di Emanuele Orsini, da pochi giorni nuovo leader degli industriali, apre a un confronto con maggioranze e minoranze, è “pronta a collaborare con tutti, sia con il governo che … Leggi tutto

Fondi di coesione, patto da quasi 7 miliardi per Sicilia: Meloni “1,3 miliardi per il ponte”

La premier annuncia 580 progetti strategici e replica alle critiche di M5S e Pd: “Lavoro fatto in silenzio, non chiamando gli amici..”. Palermo – Un piano da 6,8 miliardi per la Sicilia. E’ il nuovo patto di coesione firmato dalla premier Giorgia Meloni assieme al governatore Renato Schifani. “E’ finanziariamente il più significativo che abbiamo … Leggi tutto

Allarme Abi sul Superbonus: “Famiglie e imprese a rischio default”

Patuelli sottolinea: “Occorre trovare forme diverse per animare il mercato, per evitare che privati e aziende possano trovarsi inguaiati”. Roma – La nuova stretta sul Superbonus mette a rischio intere famiglie e imprese, che potrebbero finire in default. A lanciare l’allarme, nel giorno in cui la Camera ha votato la fiducia al decreto con la … Leggi tutto

La sfilata della politica sullo Stretto, la campagna elettorale tra Scilla e Cariddi

Il ponte tra Messina e Reggio diventa l’opera della battaglia dei più contro Salvini, l’agnello sacrificale sull’altare della vittoria. Messina – Il tema “ponte sì ponte no” divide la politica, anima le rivolte dei comitati cittadini, ed è al centro di una guerra di documenti di fattibilità del ponte sullo Stretto che dovrebbe collegare con … Leggi tutto

Meloni fa un appello al voto: “C’è margine per una maggioranza diversa in Europa”

La sfida della premier in Ue con i conservatori: “Serve un cambio di passo. Von der Leyen? Mi interessa solo portare a casa risultati”. Roma – Giorgia Meloni fa un “appello al voto”. L’Europa “si occuperà nei prossimi anni di noi anche se noi non ci occupiamo di lei. Penso debba essere molto meno invasiva. … Leggi tutto

Veleno di Giorgetti sul disastro Superbonus: “Chi lo difendeva ora un po’ si vergogna”

Contro la misura targata M5S anche la Cgia di Mestre: “Con i 122,6 miliardi spesi si potevano costruire 1,2 milioni di alloggi pubblici”. Roma – Il conto lasciato dal Superbonus “continuerà a pesare sulle casse dello Stato per i prossimi quattro-cinque anni per oltre 30 miliardi di euro all’anno. Un macigno, anzi un fardello, come … Leggi tutto