Due suicidi in Veneto in 48 ore: Zaia interviene sull’emergenza carceri

Il governatore: “La priorità è l’immissione di nuovo personale negli istituti penitenziari. Senza un rafforzamento dell’organico”. Verona – “Due suicidi in meno di quarantotto ore nel carcere di Montorio sono una tragedia che impone una riflessione profonda. Il mio pensiero si rivolge alle famiglie dei detenuti che hanno vissuto questo dramma e agli agenti di … Leggi tutto

Ex Ilva, arrivano 400 milioni: il decreto è legge, sì a continuità produttiva

La Camera approva il testo per garantire una prosecuzione nella produzione e misure sull’autorizzazione integrata ambientale. Roma – In un momento cruciale per il futuro dell’ex Ilva, è stato approvato anche alla Camera dei Deputati con 140 voti favorevoli, 91 contrari e 3 astenuti il decreto che punta ad assicurare misure urgenti per la continuità produttiva e occupazionale degli impianti ex Ilva, … Leggi tutto

Consiglio europeo, Meloni: “Sostegno all’Ucraina finché sarà necessario”

Sulla guerra fra Kiev e Mosca il testo sulle comunicazioni della presidente del Consiglio Meloni in vista del prossimo vertice del 20 e 21 marzo. Roma – Continuare a sostenere l’Ucraina per tutto il tempo necessario, fermo restando l’auspicio di una rapida conclusione dei negoziati di pace”. È uno dei 12 impegni, a quanto si … Leggi tutto

Vietato indossare il velo in pubblico: Consiglio Fvg approva pdl nazionale

Dalla Regione Friuli arriva la norma che approderà in Parlamento. Primo firmatario è Antonio Calligaris, capogruppo della Lega. Trieste – Vietato a scuola e in pubblico indossare il velo integrale. Il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato un progetto di legge che vieta di indossare il niqab e burqa, nei luoghi pubblici o … Leggi tutto

Caso Almasri: Fratoianni, chi ha chiesto a Cpi di non rendere pubblico l’arresto?

Interrogazione parlamentare di Avs nei confronti della presidente del consiglio Giorgia Meloni e ai ministri Nordio, Tajani e Piantedosi. Roma – “Vogliamo sapere quale ministero e/o autorità delegata abbia dato istruzioni all’Ambasciata d’Italia a L’Aja di richiedere alla Cpi di astenersi dal rendere pubblico e commentare l’arresto di Almasri, come si evince dal comunicato del … Leggi tutto

Ex Ilva: conto alla rovescia per la vendita, alla Camera il ddl sul controllo ambientale

Non è escluso che i Commissari straordinari possano aver bisogno di qualche giorno in più per segnalare al governo la scelta del miglior offerente. Roma – Il tempo dell’attesa è quasi finito per l’ex Ilva. Il conto alla rovescia è iniziato e c’è attesa sulla scelta dell’acquirente. Ma, a quanto si apprende, non è escluso … Leggi tutto

Caso Almasri: il Governo chiede una proroga per l’informativa alla Cpi

Il 17 marzo era la scadenza indicata dall’organismo per l’invio della documentazione. Ora la richiesta del governo di avere più tempo. Roma – Il governo ha chiesto una proroga per l’invio delle informazioni sollecitate dalla Corte penale internazionale sul caso Almasri. Il termine scadeva il 17 marzo. Ma l’esecutivo ha chiesto altro tempo, in attesa … Leggi tutto

Il Viminale chiede la decadenza di Lucano, Avs: “Gli stessi che hanno liberato Almasri”

Fratoianni replica alla procedura avviata nei confronti del sindaco di Riace: “Si tratta dell’ennesimo atto di intimidazione politica”. Roma – La Prefettura di Reggio Calabria ha avviato la procedura per la decadenza del sindaco di Riace Mimmo Lucano. La notizia era nell’aria da quasi un mese. Da quando, a metà febbraio, il vice prefetto contatta … Leggi tutto

Da Milano a Palermo: le 8 realtà dove il governo vuole applicare il modello Caivano

L’annuncio di Meloni: “Siamo concentrati sugli interventi di riqualificazione e sulle cose utili per dare una risposta ai bisogni concreti delle famiglie e dei più giovani”. Roma – “A Caivano abbiamo dimostrato che lo Stato, se determinato, può mantenere le promesse fatte ai cittadini”, ha affermato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, durante una riunione a Palazzo … Leggi tutto

Il peso della “child penality”: il segretario Cisl Fumarola sulle donne e il lavoro

Il ministro Calderone: “Il gap delle retribuzioni si gioca su una componente aggiuntiva, facciamo una operazione verità”. Roma – ”Non è possibile che da noi abbia un peso così grande e negativo la ‘child penality’, la penalizzazione che le donne subiscono alla nascita di un figlio. Succede a un quinto delle donne, che lasciano il … Leggi tutto