La strage di Vergarolla, Fdi: “Istituiamo una giornata del ricordo con una pdl”

Una proposta per la tutela e la promozione della memoria delle vittime e un giorno per celebrarla, a prima firma del deputato di Fratelli d’Italia Nicole Matteoni. Roma – “La strage di Vergarolla è stata una delle pagine più feroci del lungo dopoguerra del confine orientale italiano”. Il ministro per i rapporti con il Parlamento, … Leggi tutto

Non più “figli di un Dio minore”: approvata la riforma della magistratura onoraria

La premier Meloni: “Un risultato storico che mette fine a un’attesa durata oltre 25 anni”. Il Pd: “Provvedimento incompleto”. Roma – Considerati figli di un Dio minore per decenni, relegati ad attori di serie B della giustizia, oggi i giudici di pace hanno una riforma. Con 75 voti favorevoli, nessun contrario e 50 astenuti l’Aula … Leggi tutto

Allarme dazi Usa: la premier Meloni si prepara all’incontro con Trump

dazi meloni trump

La data del faccia a faccia a Washington è quella del prossimo 17 aprile. “Proporrò al presidente lo ‘zero per zero’ sui dazi con l’Ue”. Roma – Il governo italiano si mobilita nella guerra dei dazi Usa. La premier Giorgia Meloni è pronta a volare a Washington nei prossimi giorni per parlare delle tariffe direttamente … Leggi tutto

Giustizia: Mattarella al Cnf, il diritto alla difesa è un valore fondamentale

L’inaugurazione dell’anno giudiziario. Greco: “Fase mondiale complessa. Un contesto in cui le libertà fondamentali della persona sono seriamente compromesse”. Roma – “Quest’anno la nostra inaugurazione dell’anno giudiziario ricade in una fase mondiale particolarmente complessa. Un contesto in cui le libertà fondamentali della persona riconosciute dalla Corte europea dei diritti dell’uomo e dalla nostra Costituzione rischiano, … Leggi tutto

Dal nuovo Statuto al ritorno di Salvini al Viminale: il punto sul congresso della Lega

Il leader del Carroccio e vicepremier snocciola le sfide che attendono il partito, ricordando i suoi maestri Umberto Bossi e Roberto Maroni. Firenze – “Se sono qua è grazie alle lezioni di vita di Umberto Bossi, e non solo lezioni di vita. Negli anni ’90 c’era il telefono fisso con la rotella, squillava il telefono … Leggi tutto

Mattarella: no a polarizzazione delle istituzioni, rilanciare la cultura del ‘noi’

Così il presidente della Repubblica incontrando al Quirinale il presidente, Giorgio Vittadini, e una delegazione della Fondazione per la Sussidiarietà. Roma – “Lo spazio pubblico non vive di polarizzazione tra il potere delle istituzioni da un lato e il singolo individuo dall’altro. Senza comunità intermedie anche il riconoscimento dei diritti viene messo a rischio. Per … Leggi tutto

Partito il corteo M5S contro il riarmo: in migliaia a Roma, slogan contro il Governo

manifestanti a Roma con bandiere al corteo contro il riarmo europeo

Da piazza Vittorio ai Fori Imperiali, in piazza anche Rifondazione, Anpi e parte del Pd: “Meloni e Crosetto toglietevi l’elmetto”. Conte: “No forte e chiaro allo sperpero di 800 miliardi per riarmare l’Europa”. Roma – È partito da piazza Vittorio Emanuele, nel cuore della capitale, il corteo promosso dal Movimento 5 Stelle contro il riarmo … Leggi tutto

Dazi: l’allarme lanciato da Conflavoro, a rischio 30mila posti in Italia

Sono le stime elaborate dal Centro Studi dopo l’annuncio di Trump sull’aumento del 20% nei confronti dei prodotti europei. Roma – Una contrazione del PIL dello 0,1%, una perdita secca sull’export di 2 miliardi di euro e 30mila posti di lavoro a rischio. Sono le stime elaborate dal Centro Studi di Conflavoro dopo l’annuncio di … Leggi tutto

La “scure” dei dazi di Trump sull’Italia e l’Europa: tensioni commerciali e reazioni

Unione Europea compatta contro le tariffe del presidente Usa: “Colpiranno entrambe le sponde dell’Atlantico”. Meloni: “Faremo quello che possiamo”. Roma – E’ allarme in Italia e in Europa e si intensificano le tensioni commerciali dopo l’annuncio del presidente Usa Donald Trump sui dazi. Molte le reazioni contrarie. Tra le prime risposte di rilievo, quella della … Leggi tutto

Dl elezioni: emendamento maggioranza per stop ballotaggi, sindaco con 40% voti

Poi la precisazione: “La questione verrà risolta”. Il M5S sul piede di guerra: “Emendamento per far eleggere i primi cittadini al primo turno è vergognoso”. Roma – “È proclamato eletto sindaco il candidato che ottiene il maggior numero di voti validi, a condizione che abbia conseguito almeno il 40 per cento dei voti validi. Qualora … Leggi tutto