Roberto Formigoni torna in politica

L’ex presidente lombardo fonda un nuovo movimento insieme ai sindacalisti di Efei, puntando su sicurezza sul lavoro e formazione. Dopo mesi di voci e speculazioni, Roberto Formigoni ufficializza il suo ritorno sulla scena politica. Il 78enne ex presidente della Lombardia ha fondato il movimento “Per un’Italia migliore” (PIM), costituito lo scorso 10 luglio presso lo … Leggi tutto

Ponte sullo Stretto, Salvini: “Cantieri al via entro l’estate”

ponte sullo stretto

Il ministro conferma l’obiettivo di approvare il progetto definitivo nei prossimi mesi. Ma Transport & Environment critica l’opera: “Pochi benefici per l’integrazione ferroviaria europea”. Roma – Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha ribadito la volontà del governo di accelerare sui tempi di realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina. A margine … Leggi tutto

Parlamentari morosi, il conto salato per i partiti

Oltre 441mila euro di crediti per il Pd, milioni per M5S e Forza Italia. Solo Sinistra Italiana in controtendenza. Roma – Il problema dei parlamentari morosi torna a pesare sui bilanci dei partiti italiani. I numeri del 2024 raccontano di una situazione critica che attraversa tutto l’arco parlamentare, con l’eccezione di Sinistra Italiana che registra … Leggi tutto

Dazi Trump, la lettera che scuote l’Europa: tariffe al 30% da agosto

dazi meloni trump

Meloni punta all’obiettivo del 10% per la difesa come possibile via d’uscita. Bruxelles avverte: “Risponderemo alle minacce commerciali”. È arrivata la tanto temuta lettera di Donald Trump all’Unione Europea. Il Presidente americano ha annunciato dazi al 30% su tutti i beni europei a partire dal primo agosto, minacciando di raddoppiarli in caso di ritorsioni da … Leggi tutto

Valditara annuncia riforma della Maturità dopo le proteste: “Chi boicotta l’esame dovrà ripetere l’anno”

valditara

Tre studenti veneti si sono rifiutati di sostenere l’orale denunciando “mancanza di empatia” del sistema scolastico. La protesta silenziosa di tre giovani veneti ha scosso il mondo della scuola italiana. Tre studenti – due di Padova e Belluno, uno di Treviso – hanno deciso di non sostenere l’esame orale della Maturità, ottenendo comunque il diploma … Leggi tutto

Ilona Staller contro il taglio dei vitalizi: la battaglia da 10 milioni di euro dell’ex deputata

ilona staller

La rivolta degli ex parlamentari contro la riforma del 2018: 1.400 ricorsi per difendere i privilegi perduti. È partito il ricorso di circa 1.400 ex deputati che chiedono di rivedere la delibera del 2018 che tagliava i vitalizi, voluta dall’allora presidente di Montecitorio Roberto Fico e sostenuta dal governo giallo-verde con particolare enfasi dal Movimento … Leggi tutto

Carola Rackete si dimette dal Parlamento europeo

carola rackete

L’ex capitano della Sea Watch lascia il seggio per dare forma al “mandato collettivo”. Bruxelles – Carola Rackete, l’ex capitano della Sea Watch divenuta simbolo della lotta per i diritti dei migranti, ha annunciato le sue dimissioni dal Parlamento europeo. L’annuncio è arrivato attraverso una nota del gruppo The Left, che ha voluto porgere “un … Leggi tutto

Diesel Euro 5, rinviato di un anno il blocco alla circolazione

L’emendamento al decreto Infrastrutture sposta al 2026 lo stop e limita le restrizioni ai comuni sopra i 100mila abitanti. Roma – Via libera all’emendamento al decreto Infrastrutture che prevede maggiore flessibilità per le auto diesel Euro 5. Lo comunica il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti esprimendo “grande soddisfazione” da parte del ministro Matteo Salvini. … Leggi tutto

Ius Scholae: Tajani sfida la Lega ma il centrodestra si spacca

tajani

Il segretario di Forza Italia continua a spingere sulla cittadinanza per i giovani stranieri che completano il ciclo scolastico in Italia, nonostante la chiusura totale degli alleati di governo. Roma – La battaglia per lo Ius Scholae divide ancora il centrodestra. Antonio Tajani non arretra di un millimetro sulla proposta di concedere la cittadinanza italiana … Leggi tutto

Gratteri sbarca su La7 con “Lezioni di mafie”

Scontro con il viceministro Sisto sulla separazione delle carriere: “Apra pure un procedimento disciplinare”. Il procuratore di Napoli Nicola Gratteri diventa conduttore televisivo. La notizia, ormai ufficiale, ha fatto il giro delle redazioni: il magistrato antimafia più mediatico d’Italia avrà il suo programma su La7, intitolato “Lezioni di mafie”. Un format in quattro puntate annunciato … Leggi tutto