Crosetto apre alla leva militare

Il ministro della Difesa dopo l’annuncio di Macron: “Dobbiamo ripensare il modello delle nostre forze armate. Serve una riserva per le situazioni di crisi”. L’annuncio del presidente francese Emmanuel Macron sul ritorno di un servizio militare volontario in Francia ha riacceso il dibattito anche in Italia. A prendere posizione è stato il ministro della Difesa … Leggi tutto

Salvini (ri)propone la castrazione chimica per gli stupratori

Il vicepremier rilancia la proposta leghista ferma in Senato dal 2023, ma gli alleati frenano. Roma – La castrazione chimica per stupratori e pedofili torna al centro del dibattito politico per volontà di Matteo Salvini. Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha rilanciato la proposta storica della Lega in occasione della Giornata contro la … Leggi tutto

La Corte di Giustizia UE impone il riconoscimento dei matrimoni omosessuali

Gli Stati membri devono trascrivere le nozze celebrate legalmente in altri Paesi dell’Unione. La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha stabilito che gli Stati membri hanno l’obbligo di riconoscere le unioni matrimoniali tra persone dello stesso sesso quando queste sono state celebrate legalmente in un altro Paese dell’Unione dove i cittadini hanno esercitato il loro … Leggi tutto

Regionali 2025: centrosinistra vince in Campania e Puglia

Il Veneto resta al centrodestra. Fico, Decaro e Stefani oltre il 60%, ma è tracollo dell’affluenza: mai così in basso nelle tre regioni chiamate alle urne. Si chiude con un sostanziale pareggio politico ma con un dato allarmante la tornata elettorale che ha coinvolto tre regioni chiave. Il centrosinistra conquista Campania e Puglia, mentre il … Leggi tutto

Caso Renzi-Mancini, il tribunale assolve Report

Archiviata l’inchiesta sui giornalisti Rai per le inchieste sull’incontro del 2020. Il giudice smonta la tesi dell’accusa: nessuna procedura formale attivata. Roma – Il Tribunale capitolino chiude il procedimento penale a carico dei giornalisti di Report accusati di aver svelato informazioni coperte da segreto. Il giudice Luca Battinieri ha stabilito che la trasmissione Rai non … Leggi tutto

Famiglia nel bosco, si muove il governo

Nordio annuncia verifiche sul caso Palmoli mentre il vicepremier denuncia un doppio standard nella tutela dei minori. Roma – Il caso dei tre bambini allontanati dalla famiglia che viveva in un casolare nei boschi di Palmoli è arrivato fino a Palazzo Chigi. Il ministro della Giustizia Carlo Nordio e la premier Giorgia Meloni hanno discusso … Leggi tutto

“Codice genetico ostile alla parità”: bufera su Nordio e Roccella

Ministero della Giustizia

Dalle parole sulla “sedimentazione millenaria” maschile alle critiche all’educazione sessuale: è polemica dopo la conferenza internazionale sul femminicidio. Roma – Le dichiarazioni rilasciate dal ministro della Giustizia Carlo Nordio e dalla ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità Eugenia Roccella durante la Conferenza internazionale contro il femminicidio hanno scatenato una forte ondata … Leggi tutto

Cittadinanza, la Lega vuole requisiti più duri e nuove revoche

Allungati i tempi di residenza, introdotto un test di integrazione. Stretta anche sui ricongiungimenti familiari. Roma – Diventare italiani sarà più complicato. O almeno questo è l’obiettivo della Lega, che ha depositato alla Camera una proposta di legge firmata dal deputato Jacopo Morrone per riscrivere le regole sulla cittadinanza. Tempi di attesa più lunghi, esami … Leggi tutto

Violenza sessuale, la Camera approva: “Senza consenso libero è reato”

Via libera unanime con 227 voti favorevoli. Il testo riscrive l’articolo del codice penale allineandosi alla Convenzione di Istanbul. Ora la parola passa al Senato. Un voto unanime ha segnato un passaggio importante nella legislazione italiana sulla violenza sessuale. Montecitorio ha approvato con 227 voti favorevoli una proposta di legge che introduce nel codice penale … Leggi tutto

Ponte sullo Stretto, arriva un’altra battuta d’arresto

ponte sullo stretto

La Corte dei Conti boccia il terzo atto aggiuntivo: le motivazioni saranno rese note entro trenta giorni. La realizzazione del collegamento stabile tra Sicilia e Calabria subisce un’ulteriore frenata. I magistrati contabili hanno respinto la richiesta di approvazione del terzo atto aggiuntivo all’accordo stipulato tra il dicastero guidato da Matteo Salvini e la Stretto di … Leggi tutto