Campania, 10 milioni per la formazione dei detenuti

Il Ministero rafforza il piano “Una Giustizia più Inclusiva” con nuovi fondi per il reinserimento socio-lavorativo. Roma – Dopo l’intervento di circa 12 milioni di euro a favore dell’esecuzione penale esterna, il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, stanzia per la Regione Campania nuove risorse per circa 10 milioni e mezzo di euro per la formazione professionale … Leggi tutto

A Torino apre il Serial Killer Museum

Si tratta del secondo polo espositivo italiano dopo Firenze. Percorso immersivo tra casi celebri e un tributo a Lombroso. Torino – Il capoluogo sabaudo inaugura una nuova attrazione culturale dedicata agli assassini seriali più tristemente famosi a livello mondiale. La struttura, situata in via Arcivescovado 9, rappresenta il secondo polo italiano dopo quello fiorentino e … Leggi tutto

Colpo al Louvre: sottratti gioielli imperiali dalla collezione napoleonica

Il museo parigino è stato chiuso al pubblico dopo il furto avvenuto all’alba. Bottino di inestimabile valore storico. Parigi – Audace colpo messo a segno nelle prime ore del mattino al museo del Louvre. L’annuncio è arrivato direttamente dal dicastero della Cultura transalpino. Secondo quanto riportato dalla stampa locale, i malviventi si sarebbero impossessati di … Leggi tutto

Volontari in campo contro la droga: distribuiti opuscoli ai cittadini

Da oltre 6 anni l’associazione Mondo Libero dalla Droga promuove prevenzione con materiale informativo, incontri nelle scuole e attività per sensibilizzare i giovani. Vicenza – Nel week-end i volontari dell’associazione Mondo Libero dalla Droga, associazione di volontariato non a scopo di lucro, erano presenti nel centro storico per la consueta distribuzione di materiale informativo sui danni delle … Leggi tutto

La Polizia porta nelle scuole il progetto “Train to be cool”

Verona – Inizia un nuovo anno scolastico per gli studenti e la Polizia di Stato scende di nuovo “in campo” portando nelle scuole il suo progetto alla legalità in ambito ferroviario, “TRAIN TO BE COOL”. Ospite d’onore degli incontri, con gli operatori della Polizia Ferroviaria, sarà l’ex giocatore dell’Hellas Andrea GRESELE il quale racconterà agli … Leggi tutto

MASTERPHARM 2025: a Torino il secondo modulo su HTA, HTM e Lean Management

L’evento si terrà presso l’Hotel DoubleTree di Torino. Presenzieranno esperti e istituzioni insieme per nuovi modelli sanitari. Torino – Si terrà tra alcuni giorni il secondo modulo di MASTERPHARM 2025, evento multidisciplinare coordinato e promosso da Francesco Cattel (già segretario nazionale SIFO, ex direttore della Struttura Compless di Farmacia Ospedaliera, AOU Città della Salute di … Leggi tutto

Vertenza Enel Back Office: scontro sulle sedi e trattamenti economici

Accenture e Datacontact non garantiscono piena applicazione della clausola sociale. Sindacati chiedono chiarezza su sedi, perimetro occupazionale e ricollocazioni. Roma – Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro, in modalità mista presso Unindustria, tra una delegazione della RTI formata da Accenture Outsourcing e Datacontact, il soggetto entrante nel cambio di appalto del servizio Enel … Leggi tutto

Bomba contro Ranucci, Antoci: “Atto ignobile”

Il parlamentare europeo del M5S: “Il Paese deve riflettere e tutelare chi, facendo informazione, diventa bersaglio”. Bruxelles – “Esprimo la mia ferma condanna per il vile atto subito dal giornalista Sigfrido Ranucci, destinatario di un ordigno esplosivo che ha devastato le sue auto e che avrebbe potuto uccidere lui e i componenti della sua famiglia” – così … Leggi tutto

Innovazione e ricerca medica: premiati i migliori dottorati

La seduta scientifica dell’Accademia di Medicina premia le tesi 2024 più originali e multidisciplinari, sostenendo la scienza e la salute. Torino – Mercoledì 29 ottobre alle ore 17 l’Accademia di Medicina terrà una seduta scientifica sia in presenza, in via Po 18, sia con modalità webinar, dal titolo “I Dottorati per la Ricerca di oggi … Leggi tutto

Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2025

SINU: serve un impegno condiviso tra istituzioni, cittadini e giovani per promuovere modelli alimentari sostenibili e contrastare fame, sprechi e obesità. Come ogni anno, il 16 ottobre, il mondo celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, un’importanteoccasione per riflettere sul diritto di ogni persona a un’alimentazione adeguata e per sensibilizzarel’opinione pubblica sui temi legati alla sicurezza alimentare … Leggi tutto