Maxi sequestro di tabacchi venduti senza autorizzazione

Scoperta rivendita abusiva all’interno di un punto di ristoro gestito da stranieri. Il patentino era intestato a un italiano. Lucca – I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, nell’ambito del dispositivo di sicurezza economico-finanziaria, hanno effettuato una serie di controlli presso i rivenditori autorizzati di generi di monopolio e tabacchi al fine di … Leggi tutto

Confiscati beni per oltre 1 milione di euro a soggetto del clan Patitucci

Sotto sequestro imprese, terreni e conti bancari riconducibili a un pregiudicato già condannato per associazione mafiosa e traffico di droga. Catanzaro – I militari del Servizio Centrale I.C.O. e dei Comandi Provinciali della Guardia di Finanza di Catanzaro e Cosenza hanno dato esecuzione ad un decreto di confisca emesso dal Tribunale, sezione per l’applicazione delle … Leggi tutto

Indagine sulla pedopornografia, due arresti e sette perquisizioni

L’operazione del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica ha permesso di scoprire video e foto di minori anche in tenera età. Milano – La Polizia ha tratto in arresto, a Torino e Salerno, 2 uomini di 46 e 77 anni, colti nella flagranza del reato di detenzione di materiale pornografico realizzato attraverso lo sfruttamento di … Leggi tutto

Scoperti scarichi illegali nel lago: due proprietari sanzionati

I finanzieri del Servizio Navale hanno accertato sversamenti di acque reflue domestiche senza autorizzazioni. Como – I finanzieri del Servizio Navale della Guardia di finanza hanno concluso un’articolata attività in materia di Polizia ambientale, eseguita nell’ambito del rapporto di collaborazione con gli Enti preposti alla salvaguardia della risorsa idrica dall’inquinamento. Sono stati individuati, nello specifico, … Leggi tutto

Smantellata rete del narcotraffico: 5 misure cautelari

Spedita dalla Spagna e nascosta in spedizioni “pulite“: sequestrate due tonnellate di hashish, marijuana, cocaina e una pistola. Torino – La Polizia di Stato, sotto il costante coordinamento della Procura della Repubblica, guidata dal Procuratore Giovanni Bombardieri, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere (a carico di 2 persone) e agli arresti domiciliari (nei … Leggi tutto

Sequestrati beni per un milione a un uomo vicino al clan Attanasio

La DIA esegue un decreto di sequestro nei confronti di un uomo ritenuto contiguo al clan siracusano, già condannato per associazione mafiosa. Catania – La Direzione Investigativa Antimafia, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catania, a seguito di complesse e articolate indagini di carattere economico-patrimoniale, ha dato esecuzione … Leggi tutto

Minacce alla Questura: arrestato 39enne

Un proiettile e un ritaglio di giornale lasciati davanti alla sede della Polizia. L’uomo individuato grazie alle telecamere e trovato in possesso di munizioni. Bari – La Polizia di Stato, sugli sviluppi dell’attività d’indagine svolta a seguito dell’atto intimidatorio diretto nei confronti della Questura di Bari dello scorso 21 ottobre, ha arrestato un soggetto di … Leggi tutto

Non sempre due sberle risolvono il problema, anzi

Le punizioni corporali sui minori rappresentano ancora una prassi dura a morire. L’educazione a suon di sganassoni crea grossi problemi negli adulti di domani. I danni delle punizioni corporali sui bambini. Un antico motto partenopeo così recitava: “Mazzate e panelle fanno i figli belli“, ossia un’educazione che alterna severità e dolcezza è fondamentale per crescere … Leggi tutto

Caso Visibilia, attesa entro ottobre 2026 la sentenza per Daniela Santanché

La ministra del Turismo imputata con altre 15 persone per false comunicazioni sociali. Ammesse tutte le prove richieste da accusa e difesa. Milano – Prosegue davanti alla seconda sezione penale del Tribunale di Milano il processo per false comunicazioni sociali che coinvolge la ministra del Turismo Daniela Santanché e altri 15 imputati, in relazione alla … Leggi tutto

Revocata la licenza a un bar del centro

Il provvedimento del Questore dopo il ricovero di una 16enne. Il locale era già destinatario di sospensioni per disordini e frequentazioni pericolose. Arezzo – Il Questore ha revocato la licenza di un bar dove vengono somministrati alimenti e bevande sito nel centro cittadino. Il provvedimento di revoca è scaturito a seguito di un ennesimo episodio … Leggi tutto