Danze, corpi e memorie di miti mediterranei al Teatro del Lido di Ostia di Roma

Sabato 8 febbraio va in scena “Girugiru” del Gruppo e-Motion. Roma – Una coreografia che esplora il tema del viaggio interiore, attraverso  i corpi e le memorie dei performer, guidati in un percorso di trasformazione e di celebrazione di un rito corale, fino alla manifestazione di una nuova identità comunitaria: in scena sabato 8 febbraio, al Teatro del Lido di Ostia (Roma), Gruppo e-Motion, compagnia diretta dalla coreografa Francesca La Cava, presenta lo spettacolo Girugiru. Un viaggio nel “viaggio” dove i performer vengono condotti con … Leggi tutto

I luoghi romani di Torquato Tasso: al via al Museo di Roma in Trastevere il ciclo di conferenze

Una serie di incontri per approfondire le tematiche della mostra “L’albero del poeta. La Quercia del Tasso al Gianicolo”, ospitata nelle sale del museo. Roma – Al via martedì 4 febbraio il ciclo di conferenze organizzate nell’ambito della mostra L’albero del poeta. La Quercia del Tasso al Gianicolo. Le conferenze, a cura di Beatrice Alfonzetti, del … Leggi tutto

Eventi per bambini e famiglie: ecco la fiaba musicale “L’elefante e la pioggia” 

In scena sabato 1 febbraio al Bosco delle Querce di Seveso e Meda (MB). SEVESO (MB) – Un imperdibile appuntamento per i bambini , a partire dai quattro anni di età, e per le famiglie, ma più in generale per tutti, è in programma sabato 1 febbraio a Seveso (in via Ada Negri): il centro visite del Bosco delle Querce di Seveso e Meda ospiterà in anteprima, alle … Leggi tutto

Atelier Musicale: il Quartetto Pezzè di Udine alla Camera di Commercio di Milano

Appuntamento il 1° febbraio. La formazione friulana eseguirà composizioni di Perosa, Pezzè, Bragato, Tedesco e Garbarino. Milano – È il Quartetto Pezzè di Udine il protagonista, sabato 1 febbraio alla Camera del Lavoro di Milano, del decimo concerto della XXX edizione dell’Atelier Musicale, la rassegna di jazz e classica contemporanea organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio (ore 17.30; ingresso 10 euro con tessera associativa di … Leggi tutto

Festa di Sant’Agata, a Catania torna la grande musica nel segno della tradizione

Coro Lirico Siciliano, Conservatorio Bellini e “I fanciulli di Sant’Agata” insieme per celebrare la santa patrona della città. Catania – Dal concerto con la direzione e le preghiere in musica di Marco Frisina alla tradizionale “Serata del tre”, che segna la nascita del coro di voci bianche, in un percorso tra memoria, storia e fede. … Leggi tutto

“Il rito del jazz”: i concerti di febbraio alla Cascina Cuccagna di Milano

Torna il ciclo dal 4 al 25 febbraio con l’Østrik Quintet, Nicoletta Tiberini & Daniele Pozzi, il Nomad Silence e il quartetto di Francesco Sensi. MILANO – Sono quattro gli appuntamenti della rassegna “Il rito del jazz”, organizzata dall’associazione culturale Musicamorfosi in collaborazione con I-Jazz e con il patrocinio del Municipio 4 del Comune di Milano, … Leggi tutto

Attrarre talenti nell’agroalimentare: sfide e soluzioni dal Forum di Milano Marittima

Innovare e investire sul welfare, fidelizzare i dipendenti e management a scuola di ascolto: le idee per uscire dalla crisi. Ravenna – A Milano Marittima si è concluso il Forum IPAgroalimentare, evento che ha riunito oltre 400 imprenditori e manager per affrontare il tema “Come crescere nel caos?”. L’attenzione si è focalizzata sulla gestione del … Leggi tutto

Ercolano dei popoli: alla scoperta dell’alimentazione antica

Appuntamento il 26 gennaio. A grande richiesta la Casa della Gemma aperta per ulteriori due settimane. Torna il 26 gennaio l’appuntamento al Parco Archeologico di Ercolano con Ercolano dei popoli la serie di incontri organizzati per iniziativa e in collaborazione con Coopculture, questo mese dedicato a ‘Ercolano di cibi e di merci’. L’appuntamento del 26 gennaio è … Leggi tutto

Riconoscimento per le sorelle Andra e Tatiana Bucci: deportate ad Auschwitz all’età di 4 e 6 anni

Alle sorelle sopravvissute alla Shoah la rettrice dell’Università di Firenze ha consegnato in Aula Magna la medaglia del Centenario. Firenze – Nell’ambito di un’iniziativa  realizzata in collaborazione con Regione Toscana per il Giorno della Memoria, la rettrice Alessandra Petrucci ha consegnato questo pomeriggio in Aula Magna la medaglia del centenario dell’Ateneo alle due sorelle, prima della loro testimonianza. Il riconoscimento premia il … Leggi tutto

Atelier Musicale nel segno del grande jazz  con Antonio Faraò e Robert Bonisolo 

Sabato 25 gennaio alla Camera del Lavoro di Milano il pianista italiano e il sassofonista canadese insieme sul palco dell’auditorium Di Vittorio.  Milano – Ritorna l’Atelier Musicale, la rassegna in bilico tra jazz e classica contemporanea organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio: per inaugurare la seconda parte della XXX stagione, gli organizzatori hanno invitato, sabato 25 gennaio alla Camera … Leggi tutto