Urbino – Al via “Urbinoir”, il festival del noir in tutte le sue espressioni

Urbino – Incontri, proiezioni, giochi, visite a palazzo, premiazioni di fotografia e di traduzione, presentazioni di libri e momenti conviviali. Tutto questo dal 22 al 24 novembre a Urbino in occasione di “ECONOIR: una scena del crimine globale” ovvero l’edizione 2023 di Urbinoir, il festival del noir in tutte le sue espressioni. Un programma  che si aprirà mercoledì 22 novembre alle 14,00 nell’Aula Magna … Leggi tutto

Le donne del vino festeggiano il 35° anniversario dalla fondazione a Firenze

Sarà presentata l’indagine “Donne vino e salvaguardia dell’identità culturale dei territori del vino” condotta da Marta Galli dell’osservatorio Sustainable Wine Business and Enogastronomic Tourism. Firenze – Le Donne del Vino celebrano il loro 35° compleanno con un evento che rivela, per la prima volta, il ruolo di sentinelle culturali dei produttori di vino nei territori … Leggi tutto

A Lucca occhi puntati sul teatro emergente

Terza edizione per “Visioni. Teatro e Contaminazioni”: i temi di quest’anno sono le relazioni e le comunità di appartenenza. Lucca – Dal 18 al 25 novembre avrà luogo a Lucca la terza edizione di Lucca Visioni. Teatro e Contaminazioni, festival multidisciplinare organizzato da MAT-Movimenti Artistici Trasversali. Il progetto è realizzato grazie alla collaborazione del Teatro del Giglio e il contributo del Comune … Leggi tutto

Atelier Musicale, violino e pianoforte protagonisti di un repertorio tutto italiano

Continua la rassegna alla Camera del Lavoro di Milano. Spazio ai compositori contemporanei e a un “padre illustre”, Alfano. MILANO – È interamente dedicato a compositori italiani contemporanei, con la sola eccezione di una rilevante figura storica come quella di Franco Alfano (vissuto a cavallo tra Ottocento e Novecento), l’appuntamento di sabato 18 novembre alla Camera del Lavoro di Milano, … Leggi tutto

“Una preghiera per Giuda”: dal 16 novembre al cinema

Il lungometraggio internazionale diretto da Massimo Paolucci sbarca in 80 sale cinematografiche. Roma – Dopo la presentazione ufficiale nell’ambito dell’ultima Festa del cinema e dopo aver partecipato a numerosi festival e rassegne ottenendo anche prestigiosi riconoscimenti (Marateale – Premio Internazionale Basilicata 2023; Castelli Romani Film Festival Internazionale), “Una preghiera per Giuda”, lungometraggio internazionale diretto da Massimo Paolucci dal 16 novembre sbarca in 80 … Leggi tutto

Trame Contemporanee: “Tre viaggi” dal profondo sud alla skyline di Milano

Due imprenditori alle prese con l’alta finanza nel nuovo appuntamento per il Festival di drammaturgia a Molfetta. Molfetta – Si ispira ad una storia realmente accaduta il prossimo spettacolo proposto dal ricco cartellone di Trame Contemporanee, il festival di drammaturgia contemporanea presentato da Malalingua ETS, sotto la direzione artistica di Marianna de Pinto e Marco Grossi, sostenuto dal Ministero della Cultura nell’ambito … Leggi tutto

Traffico illecito di beni culturali, una giornata di confronto a Roma

Il simposio farà il punto su tutela del patrimonio e cooperazione internazionale, temi cruciali per salvaguardare l’arte da furti e speculazioni. Roma – Il 14 novembre è la Giornata internazionale contro il traffico illecito di beni culturali, istituita dall’UNESCO nel 2020 in ricordo della firma della Convenzione di Parigi del 1970, quale primo strumento di … Leggi tutto

La legalità? Passa attraverso l’educazione dei giovani

A Roma un convegno con 300 studenti per sensibilizzare all’impegno civico e al rispetto delle istituzioni e delle regole. Roma – “Il linguaggio della Legalità e il senso della Democrazia nel mondo dei giovani alla luce della testimonianza dei Giusti” è stato il tema del convegno promosso dal parlamento della legalità internazionale , celebrato il 7 novembre … Leggi tutto

Viaggio al termine della menzogna dove si annida l’ideologia

La tragicommedia Acqua, in prima nazionale il 12 novembre a Torino, indaga le dinamiche della disinformazione alla ricerca di una salvezza dal conformismo. Torino – Disinformazione, false ideologie e violenza sociale sono le tematiche affrontate nella tragicommedia Acqua, in scena in prima nazionale il 12 novembre 2023 alle ore 18:30 presso le Fonderie Limone di … Leggi tutto

Milano, serata in jazz con il TellKujira Quartet

Il concerto presenta il meglio della ricerca musicale del gruppo: ogni brano è un’opera collettiva. MILANO – L’appuntamento in programma sabato 11 novembre alla Camera del Lavoro di Milano, sesto concerto della XXIX edizione dell’Atelier Musicale, la rassegna organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, rappresenta, una volta di più, la varietà di percorsi del jazz e della musica improvvisata contemporanea, sempre … Leggi tutto