Esofagite eosinofila, colpiti 34 bambini e 42 adulti ogni 100mila abitanti: esperti a confronto

Dal 26 al 28 settembre a Palermo il congresso della SIGENP dove si presenterà lo studio su una patologia poco conosciuta. Palermo –  L’esofagite eosinofila è una malattia infiammatoria cronica e progressiva dell’esofago (EoE) in continuo aumento in tutto il mondo. Fino a pochi anni fa considerata rara, ora si sa che colpisce ben 34 … Leggi tutto

Firenze, tutto pronto per la 33ma edizione della Biennale Internazionale dell’Antiquariato

Ottanta le gallerie presenti a Palazzo Corsini per la rassegna che ogni anno raduna collezionisti, addetti ai lavori e appassionati da tutto il mondo. Dal 26 settembre al 6 ottobre. Firenze – La 33ma edizione della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze si prepara ad accogliere a Palazzo Corsini, dal 28 settembre al 6 ottobre per … Leggi tutto

Protezione civile, al via la prima conferenza per gestire in maniera “umana” le crisi

Obiettivo: integrare le conoscenze e le metodologie delle scienze umane e sociali nelle attività sul territorio. Roma – Lunedì 23 e martedì 24 settembre avrà inizio la prima Conferenza delle scienze umane e sociali per il Sistema di Protezione Civile. Questo evento, promosso dal Dipartimento in collaborazione con la Fondazione CIMA, mira a integrare le … Leggi tutto

Al via la quarta edizione di Umbria Factory Festival

Appuntamento a Spoleto dal 26 al 29 settembre e a Foligno il 26 settembre e nei fine settimana 3-6 e 11-13 ottobre. Spoleto – Al via la quarta edizione di Umbria Factory Festival, un contenitore multidisciplinare dedicato ai linguaggi artistici e ai processi di creazione contemporanea ideato da Zut!, spazio innovativo dedicato alle arti performative … Leggi tutto

L’eredità del giudice Rocco Chinnici: un concorso nazionale per gli studenti

Promosso dalla sezione UCIIM di Varese vedrà l’assegnazione di un premio. La consegna dei lavori è prevista entro il 31 gennaio 2025. Varese – Seguire la testimonianza e onorare la memoria del giudice Rocco Chinnici, ucciso 41 anni fa da Cosa Nostra, partendo dai banchi di scuola. La diffusione della legalità è alla base del … Leggi tutto

Musica, il belcanto di scena al teatro ‘Nero’ di Catania: domani la serata evento

Il Festival Lirico dei Teatri di Pietra si accinge a concludere l’edizione 2024, dedicata alla meraviglia, nel barocco della città etnea. Catania – Imperdibile dittico musicale ideato per la conclusione del Festival Lirico dei Teatri di Pietra presso il Teatro romano di Catania con il capolavoro verista “Cavalleria Rusticana” e il recital di Diana Damrau. … Leggi tutto

Assago contro la violenza sulle donne con il giornalista Biagio Maimone

Questa sera per la Milano Fashion Week l’iniziativa “In nome di ogni donna” nel Locale Bobino, piazzale stazione Genova. Milano – In occasione della Milan Fashion Week 2024, questa sera si svolgerà nel locale Bobino Milano, a partire dalle ore 19, la serata evento “In nome di ogni donna” arte, amore, rispetto, volta a sensibilizzare … Leggi tutto

Catania, Diana Damrau chiude in grande stile il Festival Lirico dei Teatri di Pietra

Appuntamento il 22 settembre al Teatro antico con il recital del celebre soprano tedesco che omaggerà il Belcanto italiano. Catania – Il Festival Lirico dei Teatri di Pietra chiude con un concerto imperdibile: il recital, in programma il 22 settembre (ore 21) al Teatro antico di Catania, della primadonna Diana Damrau. Voce prodigiosa, artista leggendaria, … Leggi tutto

Medicina, in Piemonte un convegno su Privacy e Intelligenza Artificiale

Sabato 14 settembre, dalle ore 9 alle 18, presso il Salone Valrosetta in piazza Padre Pio a Cortiglione (Asti). Asti – Sabato 14 settembre, dalle ore 9 alle 18, presso il Salone Valrosetta in piazza Padre Pio a Cortiglione (AT), l’Associazione Italiana Donne Medico (AIDM) organizza un evento formativo accreditato ECM (8 crediti) rivolto a … Leggi tutto

Il Codice sul volo degli uccelli di Leonardo da Vinci, arrivano le copie “identiche”

Domani alla Camera la presentazione dell’opera della Fondazione Scriptorium Foroiuliense che ha usato lo stesso tipo di carta di stracci. Roma – La copia del Codice sul volo degli uccelli di Leonardo Da Vinci realizzata dalla Fondazione Scriptorium Foroiuliense, verrà presentata al pubblico domani alle ore 11.30, nella sala delle conferenze stampa di Palazzo Montecitorio … Leggi tutto