“Spectatores plaudite!”: all’Ara Pacis torna in scena il teatro romano di Plauto

Domenica 13 ottobre l’occasione straordinaria di ascoltare recitati dal vivo alcuni brani tratti dalle commedie del grande autore latino. Roma –  Domenica 13 ottobre, in occasione della mostra “Teatro. Autori, attori e pubblico nell’antica Roma”, l’area monumentale del Museo dell’Ara Pacis si trasformerà in un inedito palcoscenico ospitando le incursioni teatrali di “Spectatores plaudite!”, una suggestiva conversazione – spettacolo intorno … Leggi tutto

Atelier Musicale: l’omaggio a Schönberg (ma non solo) con il Dèdalo Ensemble

Sabato 12 ottobre alla Camera del Lavoro di Milano la formazione bresciana dedica un tributo all’inventore della dodecafonia a 150 anni dalla nascita. Milano –  È un programma di eccezionale rilievo quello proposto dal Dèdalo Ensemble per il terzo appuntamento della nuova stagione dell’Atelier Musicale, la rassegna in bilico tra jazz e classica contemporanea organizzata dall’associazione culturale … Leggi tutto

“Scienza e sapori mediterranei”: un libro per promuovere l’educazione alimentare

Scritto da Michele Carruba, è stato presentato a Milano nell’ambito del XV Congresso Spazio Nutrizione. Milano – La salute inizia in cucina: una corretta alimentazione, infatti, rappresenta una vera e propria medicina preventiva. Questo il tema del libro “Scienza e sapori mediterranei”, scritto dal Prof. Michele O. Carruba e pubblicato dalla casa editrice oVer Edizioni, presentato a Milano nell’ambito della XV edizione del … Leggi tutto

A “Un Borgo di Libri” c’è De Lucia, il procuratore che ha arrestato Messina Denaro

Appuntamento il 12 ottobre alle 20 Casertavecchia. Prima in cattedrale saranno letti i nomi delle vittime di mafia in Campania. Caserta –  Il Procuratore della Repubblica di Palermo, Maurizio De Lucia, l’uomo che ha arrestato il capo della mafia Matteo Messina Denaro, sarà a Casertavecchia, il 12 ottobre, alle 20, in cattedrale, a «Un Borgo … Leggi tutto

Alluvioni e terremoti, il 13 ottobre migliaia di volontari in campo per aiutarci a ridurre i rischi

La campagna “Io non rischio” della protezione civile: volontari in piazza, online la mappa dei punti informativi. Ridurre gli effetti dei rischi, naturali e non solo, è possibile: per questo domenica 13 ottobre tornano in centinaia di piazze i punti informativi “Io non rischio”, la campagna sulle buone pratiche di protezione civile attraverso cui ciascuno … Leggi tutto

Sassari, ultima tappa per la mostra che celebra i 250 anni della Guardia di Finanza

Nella Biblioteca Universitaria di Sassari: sarà aperta al pubblico fino a domenica 13 ottobre con ingresso gratuito. Sassari – Stamani è stata inaugurata, nella Biblioteca Universitaria di Sassari, la mostra “250 anni della Guardia di Finanza: dalle origini alla moderna polizia economico-finanziaria”, organizzata dal Comando Provinciale di Sassari in collaborazione con la Biblioteca Universitaria di … Leggi tutto

Varese, al via ai Giardini Estensi “Villaggio della Sicurezza”

La manifestazione affronta l’argomento della Sicurezza e della Prevenzione in tutti gli ambiti di vita. L’11 e 12 ottobre presenta anche la polizia. Varese – Anche la Polizia di Stato prenderà parte alla terza edizione del “Villaggio della Sicurezza”, organizzata dall’AIME, Associazione Imprenditori Europei, presso i Giardini Estensi di Varese, dall’11 al 16 ottobre. Il … Leggi tutto

Roma, riapre alle visite il Santuario Siriaco del Gianicolo (e svela i suoi segreti)

Quattro giornate di visite gratuite, dal 13 ottobre al 10 novembre, in un luogo testimone della ascesa e della caduta del paganesimo. Roma – Riapre le sue porte al pubblico il Santuario Siriaco del Gianicolo con quattro giornate di visite gratuite, tra ottobre e novembre, in un luogo che dalle origini di Roma fino alla tarda antichità … Leggi tutto

Technotown, continua a Villa Torlonia l’hub della scienza creativa dedicato ai giovani

Corsi, incontri, talk e tante factory creative: a Roma protagonisti i ragazzi dai 12 anni in su. Roma – A Villa Torlonia, proseguono per tutto il mese di ottobre le attività proposte da Technotown, l’hub della scienza creativa dell’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale, con l’organizzazione e la cura scientifica di Zètema Progetto Cultura, in collaborazione con Associazione … Leggi tutto

Roma: animali e figure fantastiche “invadono” l’Archivio di Stato

La mostra propone un intrigante viaggio nell’immaginario, dall’antichità agli illustratori contemporanei, passando per i celebri bestiari medievali. Tra storia, arte e leggenda. Roma – Ha aperto da poco i battenti all’Archivio di Stato di Roma la mostra Animali e figure fantastiche tra storia arte e leggenda: un campionario immaginario dell’Archivio di Stato di Roma. Realizzata … Leggi tutto