AI Forum, a Tavagnacco si parla di intelligenza artificiale e futuro delle città

Dal 18 al 20 ottobre la prima edizione dell’evento con un ricco parterre di esperti del settore. Udine – Dal 18 al 20 ottobre Tavagnacco (Udine) diventerà il centro del dibattito sull’intelligenza artificiale e il futuro delle città, ospitando il Tavagnacco Artificial Intelligence Forum: Città Generative e Società Contemporanee. Artificial Intelligence Forum vuole affrontare in … Leggi tutto

“Una stanza tutta per sé”: a Roma uno spazio dedicato all’ascolto protetto delle donne vittime di violenza

Inaugurato stamani presso la sede del III Distretto di Pubblica Sicurezza “Fidene Serpentara”. Roma – Si è svolta questa mattina, presso la sede del III Distretto di Pubblica Sicurezza “Fidene Serpentara”, l’inaugurazione della “stanza tutta per sé”: un progetto realizzato grazie alla collaborazione tra la Polizia di Stato e le straordinarie socie del Soroptimist International, … Leggi tutto

Dalle abitudini a tavola alle cucine a bordo delle navi: a Pisa viaggio nell’alimentazione degli antichi romani

Dal 18 al 20 ottobre attività per famiglie al Museo delle Navi Antiche in occasione del “Terre di Pisa Food & Wine Festival”. Pisa – Dalle abitudini alimentari degli antichi romani, all’organizzazione delle cucine a bordo delle navi mercantili. Torna il “Terre di Pisa Food & Wine Festival” (18-20 ottobre) e, come da tradizione, il … Leggi tutto

Autunno Musicale, al via “Classico > Romantico” alla Reggia di Caserta

Quattro imperdibili appuntamenti con l’Orchestra da Camera di Caserta e solisti internazionali dal 19 ottobre al 26 dicembre nella Cappella Palatina. Caserta – Torna l’Autunno Musicale alla Reggia di Caserta con il tradizionale Ciclo di concerti dell’Orchestra da Camera di Caserta, diretta da Antonino Cascio e con la partecipazione solisti internazionali. Quattro gli appuntamenti in programma. Si parte sabato 19 … Leggi tutto

“Roma ChilometroZero”: al Museo di Trastevere sguardi e percorsi di una città in trasformazione

A.A.A.A. – Avventure Atomiche d’Agosto e d’Asfalto © Lavinia Parlamenti

Fino al 9 marzo, il lavoro di ricerca realizzato da 15 fotografi romani documenta la complessità, i cambiamenti e le particolarità dell’Urbe attraverso singoli “racconti visivi”. Roma – Dedicata all’incontro tra la città di Roma e il linguaggio della fotografia, parte domani, 16 ottobre, la mostra Roma ChilometroZero  al Museo di Roma in Trastevere:  fino al … Leggi tutto

La “via del Grifone”: un sentiero del Cai valorizza i vecchi cippi di confine nel reatino

Le pietre nell’Ottocento segnavano la frontiera tra Stato Pontificio e Regno delle Due Sicilie. Il 19 ottobre “camminata” inaugurale del percorso. Rieti – Giovedì 17 ottobre alle ore 10 presso l’ex Chiesa di San Giorgio, sita in Largo San Giorgio a Rieti, si terrà la presentazione dell’iniziativa “La Via del Grifone – Il Sentiero dei … Leggi tutto

Matera, riapre Palazzo Lanfranchi con nuovi spazi espositivi dedicati al Novecento

Martedì 15 ottobre alle 11 l’inaugurazione. Tra le novità, un percorso rinnovato e accattivante con tre spazi multimediali. Matera – Dopo un significativo intervento di restauro e valorizzazione degli spazi espositivi, il Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna della Basilicata, ospitato nel seicentesco Palazzo Lanfranchi di Matera, è pronto a riaprire le sue porte. La cerimonia ufficiale … Leggi tutto

Cosa respiriamo? Al Muse di Trento un focus sulla qualità dell’aria in città e in montagna 

Appuntamento mercoledì 16 ottobre alle 18 con esperti di APPA, Università di Trento, Ordine dei Medici di Trento e Legambiente. Trento – L’inquinamento atmosferico è un problema non solo ambientale ma anche sanitario. Mercoledì 16 ottobre alle 18 MUSE – Museo delle Scienze, APPA (Agenzia Provinciale per la protezione dell’ambiente), DICAM-UNITN (Dipartimento di Ingegneria Civile Ambientale … Leggi tutto

Conversano (Bari), il mondo onirico e i tormenti di Chagall in 100 capolavori

L’esposizione “Sogno d’amore” prosegue fino a fine mese al Castello Conti Acquaviva D’Aragona.  Continua il successo per la mostra Chagall. Sogno d’amore al Polo Museale – Castello Conti Acquaviva D’Aragona di Conversano (Bari). Mancano le ultime settimane e, ancora fino al 12 gennaio 2025, sarà possibile ammirare le oltre 100 opere – tra dipinti, disegni, acquerelli e incisioni – che raccontano, all’interno … Leggi tutto

Torna la “Domenica di Carta”: eventi in tutta Italia per scoprire archivi e biblioteche

Appuntamento il 13 ottobre con l’iniziativa del Ministero della Cultura. Tutti gli incontri sono gratuiti. Domenica 13 ottobre 2024 torna la “Domenica di carta”, l’appuntamento annuale promosso dal Ministero della Cultura in cui Biblioteche e Archivi statali aprono straordinariamente per far scoprire la ricchezza del patrimonio culturale custodito. Previsti numerosi incontri, presentazioni e soprattutto percorsi … Leggi tutto