“Ma sei fuori?”. A Milano un incontro per studenti e docenti sulla salute mentale

Il 12 novembre in Palazzo Lombardia, presente anche il cantante Michele Bravi, figura di riferimento per molti giovani. Milano – Martedì 12 novembre 2024, con inizio alle ore 9,30, presso l’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia, a Milano, si terrà l’evento “Ma sei fuori?”, promosso da Fondazione The Bridge, con il supporto incondizionato di Angelini Pharma. Sarà un momento di … Leggi tutto

Il corredo equestre di Marcantonio II Colonna in mostra alla Real Scuderia di Palermo

gualdrappa in velluto rosso del corredo equestre di Marcantonio II Colonna

Un’occasione unica per visitare il luogo restaurato e ammirare una preziosa bardatura del XVI secolo. Palermo – Dal 7 novembre all’8 dicembre 2024, la Real Scuderia di Palazzo dei Normanni a Palermo ospiterà un evento straordinario: l’esposizione del corredo equestre da parata del viceré Marcantonio II Colonna, proveniente dalla Galleria Regionale di Palazzo Abatellis. Questo … Leggi tutto

L’Accademia della Guardia di finanza di Bergamo festeggia i 40 anni con un concerto

Appuntamento il primo dicembre al Teatro Donizetti con la Banda musicale del corpo. Prenotazioni dal 9 al 20 novembre. Bergamo – Domenica 1° dicembre 2024, alle ore 18:00, nella ricorrenza dei 40 anni dell’insediamento dell’Accademia della Guardia di Finanza a Bergamo, presso il Teatro Donizetti si terrà uno speciale evento presentato da Cristina Parodi, che … Leggi tutto

Cine-concerto al Palazzetto Bru Zane di Venezia: in scena “Il figliol prodigo” (1915)

L'Enfant prodigue, 1916. Centre national du cinéma et de l’image animée (CNC) di Parigi.

Appuntamento il 12 novembre alle 18.30: il cinema delle origini si sposa con la musica del grande Ottocento francese. Venezia – Martedì 12 novembre al Palazzetto Bru Zane di Venezia prende il via la nuova rassegna di cine-concerti 2024-2025, dove il cinema delle origini si intreccia con la musica francese del grande Ottocento, al centro … Leggi tutto

“Testimoni di una guerra”: a Roma in mostra le memorie della Rivoluzione messicana

Al Museo di Roma in Trastevere una mostra fotografica celebra i 150 anni delle relazioni diplomatiche tra Messico e Italia. Roma –  In occasione della commemorazione dei 150 anni delle relazioni diplomatiche tra Messico e Italia, il Museo di Roma in Trastevere e l’Ambasciata del Messico in Italia, celebrano la ricorrenza storica con la mostra … Leggi tutto

“Sanità più equa, basata su esperienza e prevenzione”: Fondazione TDC19 ETS a convegno

Il presidente Erich Grimaldi: “Le verità emerse forniranno un contributo determinante alla Commissione d’Inchiesta sul Covid, facilitando l’individuazione delle responsabilità da indagare.” Ha riscosso un grande consenso il primo Convegno Nazionale della Fondazione TDC19 ETS, evento di rilevanza scientifica svoltosi presso Villa Palestro a Roma e accreditato ECM. La Fondazione TDC19 ETS nasce come evoluzione … Leggi tutto

“Fedra”: il viaggio musicale di Simona Severini tra madrigali, arie d’opera, jazz e folk

Sabato 9 novembre alla Camera del Lavoro di Milano il nuovo appuntamento dell’Atelier Musicale. Milano – Simona Severini, una delle voci più originali e interessanti della scena italiana ed europea legata al jazz, presenterà sabato 9 novembre alla Camera del Lavoro di Milano, nell’ambito della rassegna Atelier Musicale, il progetto “Fedra”, che ha visto la luce sul disco omonimo pubblicato da Parco della … Leggi tutto

A Cerveteri e Tarquinia in arrivo il Festival Nazionale “Rilievi In Danza”

Dal 9 al 24 novembre la quarta edizione con dodici compagnie di ballo tra le più rilevanti del panorama. Dal 9 al 24 novembre a Cerveteri e Tarquinia, la quarta edizione del Festival Nazionale Rilievi In Danza, con la direzione artistica di Paola Sorressa: sei giorni di spettacoli di danza internazionale tra il Museo Archeologico Nazionale Cerite di … Leggi tutto

Al Sacrario militare di Bari una stele in onore dei caduti di Cefalonia-Corfù

Il monumento celebra la coraggiosa ed eroica resistenza dei Finanzieri, in forza al “I Battaglione Mobilitato”, che durante il secondo conflitto bellico hanno combattuto a fianco dei Reparti della Divisione “Acqui” stanziati sulle isole greche. Bari – E’ stata inaugurata stamani presso il Sacrario Militare “Caduti d’Oltremare” di Bari una stele commemorativa in ricordo dei … Leggi tutto