A Torino tre giorni dedicati all’osteoporosi tra scienza e prevenzione

Dal 22 al 24 maggio l’Accademia di Medicina ospita il doppio appuntamento della Fondazione per l’Osteoporosi: convegno per medici e incontro divulgativo aperto al pubblico. Torino – Anche quest’anno Torino ospita l’iniziativa della Fondazione per l’Osteoporosi, che propone un doppio appuntamento scientifico e divulgativo per sensibilizzare su una delle patologie ossee più diffuse. Il 22 … Leggi tutto

Caso Saman, in Senato il Maggiore Pallante racconta le fasi principali dell’inchiesta

Il comandante del Nucleo investigativo dei Carabinieri di Reggio Emilia interviene alla presentazione del libro “Il delitto di Saman Abbas. Il coraggio di essere libere” di Giammarco Menga. Roma – Mercoledì 21 maggio, alle ore 18, presso la Sala Nassirya del Senato, si svolgerà la presentazione del libro “Il delitto di Saman Abbas. Il coraggio … Leggi tutto

Le Donne del Vino scelgono l’Abruzzo: innovazione, sostenibilità e territorio al centro della Convention

Dal 15 al 18 maggio, cento produttrici da tutta Italia si riuniscono per discutere il futuro del vino al femminile, tra paesaggi, convegni e degustazioni. Sarà l’Abruzzo, dal 15 al 18 maggio, a ospitare la Convention Nazionale dell’Associazione Le Donne del Vino, la più grande realtà al mondo dedicata all’enologia al femminile. Un appuntamento annuale … Leggi tutto

Le nuove frontiere dell’iridologia moderna: dal 16 al 18 maggio un convegno a Riccione

La tecnica diagnostica è particolarmente utile per scoprire la predisposizione a diverse patologie e per determinare lo “status” energetico del corpo e non solo. Riccione – L’iridologia è lo studio dell’iride per comprendere lo stato di salute di un individuo. Può essere utile per una serie di motivi, tra cui la valutazione della predisposizione a … Leggi tutto

A Milano “Connessioni Sostenibili”: imprese, territori e inclusione sociale al centro dell’evento promosso da Legambiente e AzzeroCO2

Giovedì 29 maggio un confronto tra aziende e realtà territoriali sui progetti di responsabilità sociale e ambientale. Milano – Giovedì 29 maggio 2025, a partire dalle ore 9:00, Milano ospiterà l’evento “Connessioni Sostenibili – Imprese e idee per un domani inclusivo e responsabile”, organizzato da Legambiente e AzzeroCO2 negli spazi di Avanzi Coworking. Un appuntamento … Leggi tutto

A Milano torna il Festival Internazionale dell’Antimafia: due giorni di incontri e testimonianze

Il 23 e 24 maggio l’Anteo Palazzo del Cinema ospita l’unico festival interamente dedicato alla cultura antimafia, con ospiti d’eccezione come Nicola Gratteri e Salvatore Borsellino. Milano – Dopo il successo delle prime due edizioni, torna a Milano L’impegno di TUTTI – Festival Internazionale dell’Antimafia. La terza edizione si svolgerà venerdì 23 e sabato 24 … Leggi tutto

Kid Pass Days: weekend di cultura e divertimento per bambini e famiglie in tutta Italia

Il 10 e 11 maggio torna l’evento diffuso dedicato ai più piccoli, con 150 iniziative nei musei italiani. In Lombardia premiato il Museo della Scienza di Milano con il “Cuore d’oro”. Torna l’appuntamento con i Kid Pass Days, la più importante maratona culturale italiana dedicata alle famiglie con bambini. Sabato 10 e domenica 11 maggio, … Leggi tutto

Al via “AmaCortona”: nel borgo aretino un Festival tra benessere, arte e territorio

Il 10 maggio il Complesso di Sant’Agostino di Cortona ospita la prima edizione dell’evento dedicato a sport, salute, cultura e sapori locali. Arezzo – Sabato 10 maggio Cortona, lo splendido borgo aretino, ospiterà la prima edizione di Amacortona, un evento che celebra il benessere fisico e mentale intrecciando sport, salute, cultura e tradizione. La manifestazione … Leggi tutto

Dal 6 al 15 maggio la XIII edizione del festival “Monza Visionaria”

Con Bosso, Mazzariello, Mezquida, Falzone, Thomas Enhco, l’Orchestra Canova e molti altri: dieci giorni di musica, spettacoli, performance, reading ma non solo. Monza – L’oro è considerato il bene rifugio per eccellenza, soprattutto in tempi incerti come quelli che stiamo vivendo tra crisi geopolitiche e conflitti internazionali, ma L’estasi dell’oro, sottotitolo e filo conduttore della … Leggi tutto

Una piazza per Carlotta Dessì: inaugurata la statua in memoria della giovane giornalista

La cerimonia si è tenuta a Gergei: l’omaggio della comunità alla giovane giornalista scomparsa per una rara malattia, con una scultura realizzata dall’artista Augusto Mola. Gergei (SU) – E’ stata una giornata di commozione e memoria condivisa quella di oggi, 3 maggio, quando il comune di Gergei ha intitolato una piazza a Carlotta Dessì, la … Leggi tutto