Fiamme Gialle, un e-book (gratuito) 250 anni di storia e d’onore

Il progetto in occasione del 250° anniversario della fondazione della Guardia di Finanza. Prato – In occasione del 250° anniversario della fondazione della Guardia di Finanza, è stato realizzato un progetto culturale speciale intitolato “Le Fiamme Gialle d’Italia: un quarto di millennio di storia e d’onore”. Questa iniziativa è frutto della collaborazione tra il Comando … Leggi tutto

Trilogia dell’Assedio, gli studi in scena nelle carceri di Castelfranco Emilia e Modena

Nel febbraio 2025 lo spettacolo debutterà in prima nazionale al Teatro delle Passioni di Modena.  Modena – Dal 9 al 16 dicembre nell’ambito di Trasparenze di Teatro Carcere, il Festival del Coordinamento Teatro Carcere Emilia Romagna organizzato dal Teatro del Pratello. A Castelfranco Emilia e Modena andranno in scena gli studi dei tre capitoli della Trilogia … Leggi tutto

DIA, presentato a Roma il calendario istituzionale 2025 [VIDEO]

Dedicato al tema “Follow the money”, un approccio investigativo cruciale per il contrasto al crimine organizzato e al riciclaggio. Roma – Nella prestigiosa cornice della Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano messa gentilmente a disposizione dalla Camera di Commercio di Roma, oggi 5 dicembre 2024, ha avuto luogo la cerimonia di presentazione del … Leggi tutto

Contro le morti sulla strada, la seconda edizione della “Corsa di Chiara”

L’iniziativa benefica il 7 dicembre a Roma in memoria della 23enne tragicamente scomparsa in un incidente stradale il 3 dicembre 2022. Roma – Sabato 7 dicembre 2024, si terrà la seconda edizione de “La Corsa di Chiara”, un evento in memoria di Chiara Speranza, giovane romana di 23 anni, tragicamente scomparsa il 3 dicembre 2022 a Milano a … Leggi tutto

Processare il ricordo: la Strage di Marzabotto 80 anni dopo

A Bologna una conversazione in memoria di Ferruccio Laffi, partigiano, sopravvissuto alla strage, scomparso a gennaio del 2024. Bologna – Giovedì 5 dicembre alle 17 presso l’Istituto Storico Parri in via Sant’Isaia 18 a Bologna, il Movimento per la Giustizia – art. 3, presenta, in collaborazione con ANPI Bologna, “Processare il ricordo. La strage di … Leggi tutto

“Eventi in Jazz”, a Busto Arsizio “bis” fuori programma per il Max De Aloe Quartet

Mercoledì 4 dicembre al Teatro Sociale il musicista festeggia i 25 anni dall’uscita del primo disco nella città natale. Busto Arsizio (VA) – Si concluderà con un evento speciale, una sorta di bis fuori programma reso possibile grazie al contributo del Comune di Busto Arsizio (Va), la rassegna Eventi in Jazz, organizzata nel Varesotto dall’associazione Area 101 APS con la direzione … Leggi tutto

Disabilità, al Drugstore Museum un mese di eventi all’insegna dell’archeologia accessibile

Da domani, 2 dicembre, una mostra e tante iniziative inclusive in uno dei percorsi più innovativi di Roma, tra antico e moderno. Roma – La Soprintendenza Speciale di Roma, diretta da Daniela Porro, partecipa alla Giornata  internazionale delle persone con disabilità del 3 dicembre con una mostra-evento che si protrae  per tutto il mese presso … Leggi tutto

La Polizia festeggia a Palermo i 10 anni del Progetto “Train… to be cool”

Il 2 dicembre la scopertura del murales commissionato agli studenti del Liceo artistico. Un’iniziativa di educazione alla legalità e alla sicurezza ferroviaria. Palermo – Lunedì 2 dicembre, alle ore 11:15, presso la fermata metropolitana “Palazzo Reale – Orleans” di Palermo, si svolgerà la Cerimonia di scoprimento del murales, commissionato dalla Polizia Ferroviaria e realizzato da … Leggi tutto

Natale, torna il “cyber-calendario” dell’Avvento della polizia postale

Ogni giorno alle 18 sulla pagina Facebook del “Commissariato di PS Online – Italia” verrà pubblicata una nuova “casella”. Anche quest’anno, in occasione delle festività natalizie, la Polizia Postale ha realizzato il Calendario dell’Avvento Cyber per accompagnare gli internauti dal primo al 25 dicembre con consigli, curiosità e suggerimenti per navigare online in sicurezza. La … Leggi tutto

Agrippa Postumo, ecco il ritratto “ritrovato” del figlio adottivo (e ripudiato) di Augusto

Per la prima volta esposto il ritratto di Agrippa Iulius Caesar, giovane erede di Augusto, designato alla successione imperiale ma rimasto vittima delle lotte di potere. Roma – Nella Sala degli Arazzi dei Musei Capitolini di Roma viene presentato al pubblico per la prima volta il ritratto di Agrippa Postumo della Fondazione Sorgente Group che … Leggi tutto