Al Centro d’Arte Raffaello di Palermo una panoramica sui maestri del Novecento

Dal 18 gennaio all’8 febbraio opere, tra gli altri di Botero, Dalì,  Guttuso,  Manzù,  Mirò, Schifano e Warhol. Palermo – Un viaggio nel panorama artistico del Novecento, secolo in cui sono emersi movimenti, linguaggi e visioni rivoluzionari, capaci di definire il patrimonio culturale che oggi appartiene all’umanità. “Di genio in genio” è la prima collettiva del 2025 a cura … Leggi tutto

Violenza sugli operatori sanitari, un bollettino di guerra: convegno a Milano

In programma domani al Belvedere Enzo Jannacci, con la partecipazione di esperti per fronteggiare quella che ormai è una vera e propria emergenza. Milano – Domani, 17 gennaio, al Belvedere Enzo Jannacci di Milano, si terrà il convegno “Violenza sugli operatori sanitari, un bollettino di guerra”. L’incontro, fortemente voluto dalla UGL Salute, si svolgerà in … Leggi tutto

A Ercolano riparte “Close up cantieri”: a tu per tu con il restauro e l’archeologia

Primo appuntamento il 16 gennaio, quindi il 30 gennaio, 13 e 27 febbraio, e 13 e 27 marzo. Napoli – Dopo giorni di vacanza che hanno visto una importante partecipazione del pubblico con 3.089 visitatori nei giorni 5 e 6 gennaio, riparte al Parco Archeologico di Ercolano “Close up cantieri”, format di successo giunto al … Leggi tutto

Tra verità e surrealismo, la Compagnia Scimone Sframeli in scena all’Argot Studio

Lo spettacolo “Il Cortile” dal 16 al 19 gennaio a Roma. Roma – Tra verità e surrealismo, tre uomini-bambini in una discarica, con il ritmo di Beckett e l’umanità della Sicilia: la Compagnia Scimone Sframeli in scena con Il Cortile (Premio Ubu 2004 come miglior testo italiano) all’Argot Studio di Roma, dal 16 al 19 gennaio.  Con Francesco Sframeli, Spiro Scimone, Gianluca … Leggi tutto

Beni culturali e catastrofi naturali: un convegno su tutela e gestione delle emergenze

Giovedì 16 gennaio con i ministri Musumeci e Giuli a Roma. Diretta sul canale Youtube della Protezione Civile. Roma – Il 16 gennaio si terrà a Roma il convegno “Beni culturali e catastrofi naturali: idee per la tutela”, organizzato dai Dipartimenti della Protezione Civile e Casa Italia. L’evento, che avrà inizio alle 9.30 presso l’auditorium … Leggi tutto

Esercizio fisico come terapia delle malattie reumatiche: un incontro a Torino

Martedì 14 gennaio 2025 alle ore 21 webinar dell’Accademia di Medicina con esperti del settore. Torino – Martedì 14 gennaio 2025 alle ore 21 l’Accademia di Medicina di Torino terrà una seduta scientifica, sia in presenza, sia in modalità webinar, dal titolo “Esercizio Fisico come terapia delle Malattie Reumatiche”. Dopo l’introduzione a cura di Enrico Fusaro, Primario … Leggi tutto

A Bologna “Sereno Altrove”, reading a tre voci di brani scelti da opere di grandi scrittori

Sabato 11 gennaio alle ore 20:30 torna al Millenium Gallery “Il Giardino Segreto”. Bologna – Sabato 11 gennaio alle ore 20:30, in via Riva di Reno 77 a Bologna, il Millenium Gallery ospita il Giardino Segreto al suo primo appuntamento del nuovo anno. Voci in Capitolo, lettori in purezza, presentano Sereno Altrove, reading a tre … Leggi tutto

“Women for Women Against Violence – Camomilla Award”: su Rai Uno una serata di sensibilizzazione e speranza [VIDEO]

Sabato 11 gennaio 2025 l’evento tv dedicato alla lotta contro i “due killer delle donne”: la violenza di genere e il tumore al seno. Sabato 11 gennaio 2025, in seconda serata su Rai Uno, andrà in onda la IX edizione di “Women for Women Against Violence – Camomilla Award”, un evento televisivo unico nel suo … Leggi tutto

Peppe Voltarelli in tour negli Stati Uniti e a Cuba col nuovo album “Lupionòpolis”

Dopo averlo registrato a New York, Peppe Voltarelli ritorna negli Stati Uniti per presentare il suo nuovo disco “La grande corsa verso Lupionòpolis”. Il lavoro del cantautore conta alle spalle già 130 concerti tra l’Italia e l’estero (Belgio, Francia, Germania, Repubblica Ceca, Spagna, Svizzera), oltre ad essersi classificato secondo al Premio Tenco ed essersi aggiudicato … Leggi tutto

La voce folk di Tiziana Zoncada e la tromba di Giovanni Falzone a Cinisello Balsamo

Il Santuario di Sant’Eusebio ospiterà stasera il concerto organizzato in ricordo di Vittorio Beretta nel 15° anniversario della sua scomparsa. Ingresso libero con libera donazione. Milano – Il Santuario di Sant’Eusebio di Cinisello Balsamo (Mi) ospiterà mercoledì 8 gennaio il concerto “Allegro Freak” del duo composto dalla cantante folk Tiziana Zoncada e dal trombettista e compositore Giovanni Falzone, nome di primo piano della scena jazz italiana (inizio live … Leggi tutto