Le chiede di sposarlo sul molo di Trieste, ma perde l’equilibrio e cade in mare: salvato dai pompieri

Il turista irlandese è finito in acqua mentre formulava la proposta di matrimonio alla fidanzata. Se la cava con lievi contusioni e un principio di ipotermia. Trieste – Una proposta di matrimonio sotto le stelle si è trasformata in un episodio movimentato, ma fortunatamente a lieto fine, nel cuore di Trieste. Un turista irlandese di … Leggi tutto

La parola emiliana “umarell” conquista la Svezia: è nella lista delle parole dell’anno

Il termine bolognese designa i pensionati che passano la giornata a osservare gli operai intenti a lavorare nei cantieri. A “sdoganarlo” lo scrittore Danilo Masotti. Dall’Emilia alla Scandinavia, con furore. Nella lista delle “parole del 2024”, pubblicata nei giorni scorsi in Svezia, tra i 32 termini nuovi adottati nella lingua locale nel corso dell’anno ce … Leggi tutto

Distrugge un autovelox, maximulta di 47.500 euro al “Fleximan” romagnolo

autovelox

Colto sul fatto dalla polizia, ha malmenato anche gli agenti. Il Comune di Riccione aveva chiesto un risarcimento danni di quasi 49mila euro. Rimini – Un gesto costato non caro, ma carissimo: 47.500 euro per la precisione, una cifra da collasso. Questa la multa arrivata a in Romagna a uno dei tanti emuli di “Fleximan“, … Leggi tutto

Carla Fracci, così nacque il “ritratto del Leone”

Il fotografo Augusto De Luca catturò la grande ballerina in uno scatto ispirato al segno zodiacale nel contesto elegante di Monte di Dio a Napoli. Napoli – Augusto De Luca, nato a Napoli il 1° luglio 1955, è un fotografo e performer noto per i suoi ritratti di personaggi celebri. Le sue immagini, caratterizzate da … Leggi tutto

Babbo Natale fermato dai Carabinieri: stop alla slitta per violazioni del Codice della Strada

A Montegrotto Terme, nel Padovano: il furgoncino addobbato come slitta non era a norma. I bambini delusi costretti a proseguire il tour natalizio a piedi. Padova – Babbo Natale “fermato” dai Carabinieri a Montegrotto Terme. La surreale vicenda ha avuto come protagonista un furgoncino rosso addobbato come slitta natalizia, bloccato dalle forze dell’ordine per violazioni … Leggi tutto

Scambio di bimbi a scuola: il clamoroso equivoco risolto grazie all’allenatore

Panico a Udine: un bambino viene scambiato per errore da una nonna. Dopo quaranta minuti di ansia, il lieto fine. Udine – Un episodio surreale si è verificato all’uscita di una scuola elementare di Udine, lasciando un padre in preda al panico per ben quaranta minuti. La vicenda, raccontata dal Messaggero Veneto, si è fortunatamente … Leggi tutto

Il caso: a Bologna 12 brasiliani chiedono la cittadinanza per l’antenata del 1876

Il Tribunale si è rivolto alla Consulta. Un’ordinanza solleva l’illegittimità costituzionale sullo ’iure sanguinis’ senza limiti di tempo. Bologna – Dodici donne e uomini brasiliani hanno chiesto la cittadinanza italiana perché tra i loro antenati c’è un’unica donna italiana, nata quasi 150 anni fa, nel 1876, che da giovane partì per raggiungere il grande paese … Leggi tutto

Trasporti, arriva il “Sicilia Express”: il treno low cost per tornare a casa a Natale dal Nord

Previste due carrozze ristorante con prodotti tipici siciliani. Partenza il 21 dicembre, ritorno il 5 gennaio. Biglietti da 29,90 euro a tratta. Palermo – Si chiama “Sicilia Express” il treno low cost che, in vista delle festività natalizie, collegherà il Nord e il Centro Italia con la Sicilia. È la nuova iniziativa messa in campo … Leggi tutto

La “via del Grifone”: un sentiero del Cai valorizza i vecchi cippi di confine nel reatino

Le pietre nell’Ottocento segnavano la frontiera tra Stato Pontificio e Regno delle Due Sicilie. Il 19 ottobre “camminata” inaugurale del percorso. Rieti – Giovedì 17 ottobre alle ore 10 presso l’ex Chiesa di San Giorgio, sita in Largo San Giorgio a Rieti, si terrà la presentazione dell’iniziativa “La Via del Grifone – Il Sentiero dei … Leggi tutto

Com’era rappresentato il mondo ai tempi di Marco Polo? Ce lo spiega una mostra a Venezia

Il Mappamondo di Fra Mauro

Esposti nella Biblioteca Marciana alcuni spettacolari tesori cartografici dal Vaticano, messi a confronto con il celebre mappamondo di Fra’ Mauro (1460). Venezia – Ha aperto i battenti a Venezia “Rappresentare il mondo ai tempi di Marco Polo. Tesori cartografici dal Vaticano a confronto con Fra’ Mauro”, importante mostra che fino al 19 dicembre permetterà, alla … Leggi tutto