Bimbo del Kentucky ordina 70.000 lecca-lecca su Amazon: la mamma trasforma l’errore in un gesto di solidarietà

lecca lecca

Liam, 8 anni, ha usato il cellulare della madre per acquistare 30 scatole di dolci. Dopo la sorpresa e lo sconcerto, la famiglia ha donato le caramelle a bambini bisognosi. Ha aperto la porta di casa e si è trovata davanti 30 scatole stracolme di lecca-lecca. È quanto successo a Holly LaFavers, una mamma del … Leggi tutto

Conclave, il menù dei cardinali: pasti sobri e divieti curiosi. No a ravioli e asparagi: perché?

Durante il Conclave, l’alimentazione dei cardinali segue regole rigide: vietati cibi sospetti, concessi dolci solo la domenica (se l’assemblea si dovesse protrarre). Pochi lo sanno, ma anche l’alimentazione dei cardinali durante il Conclave – il periodo di clausura in cui si elegge il nuovo Papa – è regolata da norme ferree. Non si tratta solo … Leggi tutto

Una “bufala” sfida i dazi di Trump: a Napoli arriva il cono di mozzarella da passeggio

Un’idea originale per promuovere il consumo locale e valorizzare la filiera corta del formaggio campano. Napoli – Si chiama mozzarella da passeggio ed è la nuova trovata tutta partenopea per promuovere i prodotti tipici locali: un cono salato ripieno di ricotta e bocconcini di mozzarella di bufala campana DOP, pensato per essere gustato camminando, proprio … Leggi tutto

Tre nuovi falchetti sul Pirellone: Giò e Giulia diventano genitori per l’undicesima volta [LE FOTO]

I falchi pellegrini simbolo della Regione Lombardia. Inanellati i tre pulli nati sul tetto del Grattacielo Pirelli. Presto un sondaggio per scegliere i loro nomi. Milano – È diventata una vera e propria tradizione lombarda quella che, ogni primavera, si rinnova a oltre 120 metri d’altezza, sul tetto del Grattacielo Pirelli di Milano. Anche quest’anno, … Leggi tutto

Chi paga per le esequie del Papa? I costi saranno (quasi tutti) a carico di un benefattore anonimo

Spese quantificabili tra i 650mila e gli 1,6 milioni di euro. Il Vaticano può provvedere alla sicurezza dell’evento, ma per forza di cose alcuni costi dovranno essere sostenuti dal Comune di Roma e dal Ministero dell’Interno. I funerali di papa Francesco saranno celebrati sabato 26 aprile alle 10 sul sagrato di San Pietro. Ma quanto … Leggi tutto

Atterra in elicottero a 2.400 metri per sciare: maxi multa da 2.000 euro a imprenditore bresciano

Giorgio Bortolo Oliva, 65 anni, multato per atterraggio vietato a Madonna di Campiglio: “Lavoro tanto e non avevo tempo”. Trento – La passione per lo sci e per il volo lo ha messo di nuovo nei guai. Giorgio Bortolo Oliva, 65 anni, imprenditore bresciano e presidente del gruppo siderurgico Iro (Industrie Riunite Odolesi), è stato … Leggi tutto

A Napoli si apre una voragine davanti al Maschio Angioino: “È stata la banda del buco”

Sprofondamento in via Vittorio Emanuele III: ipotesi di scavi per furti nelle banche vicine. Operai al lavoro, strada chiusa fino a domani. Traffico in tilt a Piazza Municipio. Napoli – Non è uno scherzo da primo di aprile, quello di ieri a Napoli, dove una voragine si è aperta proprio davanti al Maschio Angioino. Lo … Leggi tutto

Simula incidente lanciando un lecca lecca contro l’auto: smascherata nuova “truffa dello specchietto”

lecca lecca

Nel Catanese. Il furbetto ha gettato la caramella contro la portiera di un altro automobilista per poi accusarlo di avergli danneggiato l’auto: denunciato. Catania – Smascherata una nuova variante della “truffa dello specchietto“. La Polizia Stradale di Catania ha sventato una nuova truffa lungo la tangenziale, denunciando un siracusano per aver lanciato un lecca lecca. … Leggi tutto

Dal 2004 non comunicava alle autorità gli ospiti: albergatore “sbadato” nei guai a Cernobbio

Scoperto dagli agenti durante lo sviluppo della pratica di regolarizzazione concernente la struttura dell’albergo, verifica richiesta proprio dal 54enne. Como – Si è “dimenticato” di comunicare alle autorità le generalità di chi alloggiava nel suo albergo per oltre 20 anni. Così un 54enne comasco, titolare di una struttura di Cernobbio (CO), è stato denunciato in … Leggi tutto

“Le Birkenstock non sono opere d’arte”: la storica sentenza che dà il via libera alle imitazioni

La Corte federale di Giustizia tedesca ha stabilito che gli iconici sandali non godono della protezione del diritto d’autore. Un duro colpo per l’azienda nella lotta contro le imitazioni. Una sentenza destinata a fare scuola: i sandali Birkenstock non sono opere d’arte e, quindi, non godono della protezione del diritto d’autore. Lo ha stabilito la … Leggi tutto