Dal 2004 non comunicava alle autorità gli ospiti: albergatore “sbadato” nei guai a Cernobbio

Scoperto dagli agenti durante lo sviluppo della pratica di regolarizzazione concernente la struttura dell’albergo, verifica richiesta proprio dal 54enne. Como – Si è “dimenticato” di comunicare alle autorità le generalità di chi alloggiava nel suo albergo per oltre 20 anni. Così un 54enne comasco, titolare di una struttura di Cernobbio (CO), è stato denunciato in … Leggi tutto

“Le Birkenstock non sono opere d’arte”: la storica sentenza che dà il via libera alle imitazioni

La Corte federale di Giustizia tedesca ha stabilito che gli iconici sandali non godono della protezione del diritto d’autore. Un duro colpo per l’azienda nella lotta contro le imitazioni. Una sentenza destinata a fare scuola: i sandali Birkenstock non sono opere d’arte e, quindi, non godono della protezione del diritto d’autore. Lo ha stabilito la … Leggi tutto

Volturara Irpina piange Sally, il cane che accompagnava i funerali del paese

Investita da un’auto pirata. La cagnolina consolava i parenti dei defunti durante la funzione: “Le faremo un monumento”. Avellino – Per anni ha partecipato silenziosamente al dolore della sua comunità, vegliando accanto alle bare e seguendo i cortei funebri fino al cimitero. Sally, meticcia di quasi quindici anni, era diventata un’icona di Volturara Irpina, un … Leggi tutto

Senzatetto scopre di essere titolare di una società milionaria: tre imprenditori indagati

La truffa da 1,2 milioni scoperta a Taranto grazie a una domanda (rifiutata) per il reddito di dignità. Taranto – Un clamoroso caso di truffa è emerso a Taranto, dove un senzatetto 59enne, ospite di un centro di accoglienza della Caritas, ha scoperto di essere il legale rappresentante di una società che ha beneficiato di … Leggi tutto

Trova 205 milioni di lire nella casa dei genitori morti, ma la Banca d’Italia non li cambia: pescarese fa causa

Il malloppo è composto da banconote da 50 e 100mila lire del vecchio conio che equivarrebbero a oltre 100mila euro Pescara – In casa c’era un tesoro e non lo sapeva. Ma ora che lo ha trovato, rischia di non poterci fare nulla. Protagonista della surreale vicenda è un 48enne di Pescara, che da diversi … Leggi tutto

Metrologia, questa sconosciuta? Non più: a Milano in mostra il “valore della misura”

Con oltre 70 oggetti e strumenti di misura e una scelta accurata di scritture e documenti originali, la Camera di commercio di Milano Monza Brianza e Lodi presenta per la prima volta al pubblico parte della sua imponente collezione storica e archivistica. Milano – Con un’ampia selezione di oltre 70 oggetti e strumenti di misura e una … Leggi tutto

Cometa immortalata da un astrofotografo italiano è la “foto del giorno” della Nasa

La cometa C/2024 G3 Atlas protagonista dell’”Astronomy Picture of the Day”: immortalata da Rolando Ligustri mentre passa al perielio. La “foto astronomica del giorno” (Apod), selezionata dalla NASA per il 20 gennaio 2025, porta la firma di un astrofilo italiano, Rolando Ligustri, membro dell’Unione Astrofili Italiani (UAI). La fotografia, una straordinaria elaborazione dell’immagine catturata dalla … Leggi tutto

“No al tricobullismo!”: la provocazione di Fabrizio Labanti contro gli sfottò sulla calvizie

“Perché insultare un uomo calvo non dovrebbe essere diverso dal body shaming?”. Fabrizio Labanti, imprenditore da 20 milioni di fatturato, lancia la sua battaglia. Le parole feriscono, e spesso i segni che lasciano non si vedono. Insultare qualcuno per la calvizie non è uno scherzo innocuo, ma una forma di bullismo che colpisce profondamente l’autostima … Leggi tutto

“Topolino” parla in dialetto e “spacca”. L’Auclis: “Iniziativa importante per valorizzare le radici culturali d’Italia”

Il celebre fumetto Disney in edicola in catanese, fiorentino, milanese e napoletano. L’associazione per la lingua siciliana: “Collaboriamo per migliorare ortografia e grammatica”. Nella “Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali”, organizzata dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, anche Topolino ha deciso di rendere omaggio alla ricchezza linguistica del Belpaese. L’iniziativa ha visto la traduzione … Leggi tutto

Valle “di” Templi e Casa Pirandello “contrata” Caos: il cartello di Agrigento Capitale della Cultura pieno di strafalcioni

La replica del sindaco Miccichè: “Polemiche sterili e per nulla costruttive”. Ma l’opposizione insiste: “Non è stata sistemata una strada, uno svincolo, un marciapiede, una fontana”. E il 18 gennaio arriva Mattarella… Agrigento – Sono passati sette anni dalla prima candidatura di Agrigento a Capitale italiana della cultura. E quando finalmente la città ce l’ha … Leggi tutto