A Cremona dal 3 al 5 ottobre torna la Festa del Salame

Degustazioni, attività culturali e show-cooking nel centro storico. Cremona – Dal 3 al 5 ottobre, il centro storico di Cremona si trasforma in un paradiso per gli amanti della buona tavola con la settima edizione della Festa del Salame, evento dedicato al salume simbolo della tradizione gastronomica italiana. Organizzata da SGP Grandi Eventi, la manifestazione … Leggi tutto

A Bari Vecchia scoppia una nuova “guerra alle orecchiette”

La Polizia annonaria blocca la vendita abusiva di pasta e taralli arigisanali in strada Arco Basso: multati tre commercianti, i prodotti donati in beneficenza. Bari – Nuovo blitz nel cuore di Bari Vecchia, dove la tradizione delle orecchiette fatte in casa convive sempre più con il commercio abusivo. Gli agenti della polizia annonaria hanno sequestrato … Leggi tutto

Montecorice conquista la Bandiera Blu e il “Risotto Mare Blu” celebra il mare cilentano

Tre spiagge premiate e un piatto d’autore firmato dallo chef Lorenzo Avitabile rendono omaggio alla qualità ambientale e alla tradizione gastronomica del Cilento. Salerno – Montecorice, in provincia di Salerno, si conferma anche per il 2025 tra le eccellenze del mare italiano grazie alla Bandiera Blu, il riconoscimento internazionale assegnato dalla Foundation for Environmental Education … Leggi tutto

A Ercolano torna “Cenando sotto un Cielo Diverso”: giacche degli chef ispirate a Maradona e allo scudetto del Napoli

L’evento benefico dell’8 luglio celebra l’autenticità con una creazione di Antonio Goeldlin e raccoglie fondi per progetti dedicati a bambini e interventi umanitari. Napoli – La 17ª edizione di “Cenando sotto un Cielo Diverso”, in programma l’8 luglio a Villa Tony di Ercolano, unisce come sempre solidarietà e alta cucina, con un omaggio speciale al … Leggi tutto

La pizza? Ormai è un lusso: a Reggio Emilia la più costosa, la meno “salata” a Livorno

Nel 2025 il costo medio di un pasto in pizzeria è salito a 12,14 euro (+18,3% in sei anni). Ecco le città dove la margherita pesa di più sul portafoglio (e dove si può gustarla senza dissanguarsi). La pizza, simbolo del Made in Italy, è sempre più un lusso per il portafoglio degli italiani. Secondo … Leggi tutto

Ricette di primavera: Gnocchi di ricotta con fave fresche e pecorino al profumo di limone

Una variante più leggera dei classici gnocchi di patate, molto diffusa nelle regioni del centro Italia, come l’Umbria e le Marche. Gli gnocchi di ricotta sono una variante più leggera dei classici gnocchi di patate, molto diffusa nelle regioni del centro Italia, come l’Umbria e le Marche. In primavera, i pastori che portavano le greggi … Leggi tutto

Ricette di primavera: Frittata di fiori di zucchina ripiena di ricotta e menta

Ingredienti semplici della tradizione per un piatto goloso ma leggero. Il ripieno cremoso la rende perfetta per un pranzo con gli amici o un picnic. La frittata con fiori di zucchina è un piatto antico, tipico delle campagne italiane, in particolare del Lazio e della Toscana, dove in primavera i fiori di zucchina abbondano negli … Leggi tutto

Pasqua nel segno della tradizione, ma con un tocco di creatività: ecco il nostro menù tutto da provare

Festeggiare in famiglia con sapori veraci e tante ghiottonerie è possibile. Rispettando la tradizione, ma con un pizzico di fantasia. La Pasqua, si sa, è un’occasione per festeggiare in famiglia con sapori veraci e tante ghiottonerie. Ma il menù, pur rispettando la tradizione, può anche essere un modo per sperimentare e innovare. Come? Basta un … Leggi tutto

Al via Vinitaly: innovazione e nuove frontiere a Verona con 4.000 aziende e operatori da 140 Paesi

La kermesse dal 6 al 9 aprile comprenderà anche i NoLo, i prodotti a basso o nullo contenuto alcolico.Presenti anche le “Donne del Vino”. Verona – Da domani 6 aprile, Veronafiere ospiterà la 57esima edizione di Vinitaly, l’evento internazionale dedicato al vino con la partecipazione di circa 4.000 aziende e un quartiere espositivo completamente occupato. … Leggi tutto

La Primavera del Castellinaldo: quando il Barbera d’Alba diventa protagonista

La seconda edizione a Guarene (CN): degustazioni, masterclass e incontri con produttori. Evento gratuito. Cuneo – L’Associazione Vinaioli del Castellinaldo inaugura la bella stagione con la seconda edizione de “La Primavera del Castellinaldo”, evento enologico dedicato al Castellinaldo Barbera d’Alba DOC. La manifestazione si terrà il 30 e 31 marzo al Palazzo Re Rebaudengo di … Leggi tutto