Evade dagli arresti domiciliari per godersi la piscina

piscina il giornale popolare

Caccia all’evaso: i carabinieri trovano il giovane brasiliano in piscina mentre si gode le “ferie” e lo riportano in carcere. Monza – Un giovane brasiliano di 20 anni, evaso nel mese di giugno dagli arresti domiciliari a Modena, è stato rintracciato e arrestato dai militari della stazione carabinieri di Limbiate mentre si trovava in piscina. … Leggi tutto

Furbetti del “bonus facciate”: denunciate società edili

Non si placano i cosiddetti “furbetti” del “bonus facciate”. Diverse società hanno dichiarato spese mai realmente sostenute per interventi edili mai eseguiti. In totale i militari hanno quantificato un danno nei confronti dello Stato di 1,2 milioni di euro. Livorno – Nuovo colpo delle Fiamme Gialle nell’ambito del contrasto alle frodi sui cd. “bonus edilizi”. … Leggi tutto

La faceva prostituire nella sua auto: arrestato 58enne sardo

Approfittava dello stato di disoccupazione della donna, del suo essere priva di mezzi di sostentamento, per obbligarla a rapporti sessuali a pagamento nella propria auto. È finito in carcere. Cagliari – Aveva indotto una 31enne di Carbonia, disoccupata, a prostituirsi in sua presenza all’interno di un’autovettura di sua proprietà, in un’area di campagna del comune … Leggi tutto

Accoltella gravemente l’addetto alla security durante una rapina

Le immagini delle telecamere di videosorveglianza e le testimonianze dei presenti hanno portato all’individuazione dell’autore dell’efferata rapina in un supermercato, responsabile di avere mandato in ospedale per ferite multiple il coraggioso uomo della sicurezza. Torino – È stato identificato il rapinatore che lo scorso 17 aprile aveva rapinato a Torino il supermercato Eurospin di via … Leggi tutto

Stanziati 250mila euro per ristrutturare due caserme

I presidi di legalità al centro dell’attività parlamentare dell’onorevole Tiziano Spada, stanziati 250 mila euro nella manovra varata all’Ars. Obiettivo, la ristrutturazione di due caserme dei carabinieri. Siracusa – Stanziati, su iniziativa del deputato regionale Tiziano Spada, 250 mila euro per la ristrutturazione di due caserme dei carabinieri in provincia di Siracusa. “Nello specifico – spiega il … Leggi tutto

Cocaina ripescata in mare: 11 persone nei guai

Cocaina il giornale popolare

Il buio dietro il mare cristallino: i militari smascherano una presunta rete di traffico di cocaina sull’isola di Lampedusa. L’operazione Zefiro inchioda 11 persone. Lampedusa – Con 150 chili di cocaina recuperati in mare da un peschereccio con le reti a strascico, ancora confezionate in panetti, i pescatori si sono rivolti ad alcuni pregiudicati dell’isola. … Leggi tutto

Tumulti e gravi disordini: un bar si trasforma in ring

Un bar del Sassarese è stato oggetto negli ultimi tempi di numerose risse e disordini anche gravi. Devastati gli arredi interni e tumulti generalizzati che hanno portato al ricovero ospedaliero di diverse persone. Sassari – Nel recente periodo, si sono verificati numerosi interventi delle forze di polizia, per problematiche relative all’ordine ed alla sicurezza pubblica, … Leggi tutto

Venite, ho ammazzato mio figlio

Un terribile gesto provocato da una patologia spesso sottovalutata. La donna aveva bisogno di controllo e di continue attenzioni. In quell’ora che si è trovata da sola è scattato il raptus omicida. VOGHERA (Pavia) – Non ha profferito parola davanti al Gip pavese la donne che ha ammazzato il figlioletto. Non era in condizioni di … Leggi tutto

Blitz in 3 province: 17 arresti e sequestro di oltre 14 kg di droga

piazza di spaccio il giornale popolare

L’imponente azione della polizia di Stato smantella una rete di spaccio di droga tra diverse province italiane. Trapani – Blitz della polizia di Stato tra le province di Palermo, Napoli e Siena, dove gli agenti della Squadra Mobile della questura, con l’ausilio degli omologhi uffici investigativi, sotto il coordinamento del Servizio Centrale operativa della Direzione … Leggi tutto

Bonus facciate: due denunce per una truffa da 40mila euro

Uno era il committente dei lavori, l’altro il proprietario dell’azienda chiamata a svolgerli. Entrambi sono accusati di avere frodato lo Stato per un giro di fatture false finalizzate a godere di un credito d’imposta del quale non avevano alcun diritto. Campobasso – La polizia ha notificato l’avviso di concluse indagini preliminari emesso dalla locale procura … Leggi tutto