Gatti di Roma, l’OIPA chiede garanzie per la salvaguardia del gattile Azalea

Dopo la dichiarazione d’intenti siglata l’8 febbraio scorso da Governo e Vaticano, si teme per la sorte della storica struttura e dei suoi ospiti. Roma – L’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) chiede al Governo, alla Regione Lazio e a Roma Capitale garanzie per la salvaguardia del gattile situato all’interno dell’ex Ospedale Forlanini, preziosa struttura di … Leggi tutto

Animali, la Camera boccia la proposta di regolamento per il benessere: insorge l’Oipa

L’Organizzazione: innalzare gli standard anche in Italia. E chiede l’audizione in Commissione. Roma – Cani e gatti d’allevamento meno tutelati in Italia, come vorrebbe invece la Commissione europea. È quel che ha ispirato, di fatto, il parere votato dalla Commissione Affari europei della Camera dei deputati che ha giudicato non conforme al principio di sussidiarietà … Leggi tutto

Pisa, brevettato un nuovo farmaco: riduce il diabete e fa bene al cuore

La molecola ibrida, messa a punto dai ricercatori dell’Ateneo toscano, protegge anche il sistema circolatorio. Pisa – Si chiama “MELODIE”, acronimodi “Metformin-isothiocyanate: a noveL apprOach to prevent Diabetes-Induced Endothelial dysfunction”, il progetto che propone un nuovo farmaco per la terapia del diabete di tipo 2, ideato e realizzato dai ricercatori del Dipartimento di Farmacia dell’Università di Pisa, che, oltre a mantenere le proprietà antidiabetiche, … Leggi tutto

Aggressioni in corsia: l’81% le ha subite, ma il 69% non denuncia. “Dati sempre più allarmanti”.

Un sondaggio alla vigilia della Giornata contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari istituita dal Ministero della Salute. Roma – Le aggressioni nell’ambito sanitario sono episodi sempre più frequenti, tanto da aver portato anche la giurisdizione e gli organi competenti a livello nazionale e regionale ad attivarsi nel merito. Il giorno 12 marzo … Leggi tutto

Covid, 62enne tedesco si vaccina 217 volte contro il virus: “L’ho fatto per ragioni private”

La vicenda è diventata un caso-studio pubblicato su The Lancet: “Niente effetti collaterali, i farmaci hanno un buon grado di tollerabilità. Ma no all’ipervaccinazione”. Berlino – Si è vaccinato 217 volte contro il Covid, e senza alcun effetto collaterale. L’uomo è un 62enne di Madeburgo (Germania), al centro di un articolo pubblicato sulla rivista scientifica … Leggi tutto

Sanità, dalla penuria al sovraffollamento:  “Entro il 2032, 32mila medici in eccesso”

liste di attesa

Lo studio Anaao-Assomed: entro otto anni quasi 109mila in pensione, ma 141mila sono già in formazione. Ugl: “Italia nel paradosso, necessario rivedere la programmazione”. Roma – L’Italia si prepara ad affrontare una ondata di pensionamenti tra i medici nel prossimo decennio: si stima che tra il 2023 e il 2032 quasi 109 mila camici bianchi lasceranno … Leggi tutto

Cane aggredì e uccise l’anziana proprietaria, ora rischia l’abbattimento. Meta: “No alla pena di morte”

L’associazione animalista: “Manca la prevenzione. Invece di uccidere i cani bisogna iniziare a rispettarli”. Pesaro – La vicenda del cane maremmano che ha aggredito e ucciso la sua anziana proprietaria a Mercatino Conca solleva importanti questioni riguardanti il trattamento degli animali e le modalità di intervento in situazioni simili. L’associazione Meta Parma ha espresso con … Leggi tutto

Chieti, capriolo cade in mare: lo salva un pescatore 14enne [FOTO E VIDEO]

L’animale era rimasto ferito mentre attraversava la Statale Adriatica: forse fuggendo o cercando un riparo era finito in acqua. Chieti – Ha visto un capriolo in mare e non ci ha pensato due volte: si è gettato in mare e lo ha salvato. Così Samuel, un ragazzo di 14 anni di Fossacesia (Chieti), oltre ad … Leggi tutto

Farmaci “scaduti”, occhio agli sprechi inutili: nel 95% dei casi sono efficaci anche un anno dopo la data di scadenza (e oltre)

Una ricerca della Fda dimostra che, se conservati in modo corretto, non perdono affatto la loro validità: dunque perché gettarli? In Europa ogni cittadino spende in media 359 euro l’anno per i farmaci. Una cifra alta, ma mai quanto quella che si spende in Italia si spende ancora di più: 555 euro. Soldi in parte sprecati … Leggi tutto

Raffreddore, l’Aifa avverte: “Ipertesi e malati renali, attenti ai farmaci a base di pseudoefedrina”

Segnalati casi di sindrome da encefalopatia posteriore reversibile e da vasocostrizione cerebrale reversibile in pazienti affetti da queste patologie. “Sospendere la somministrazione”. Roma – L’AIFA, Agenzia Italiana del Farmaco, ha diramato una nota informativa connessa all’utilizzo di specifici farmaci contenenti pseudoefedrina, utilizzati correntemente per la cura del raffreddore e della congestione nasale ma che secondo … Leggi tutto