A Pisa: la denuncia per indebita percezione di erogazioni pubbliche.
Pisa – Nel corso delle attività di polizia economico-finanziaria mirate a contrastare gli illeciti in materia di spesa pubblica, i finanzieri del Comando Provinciale di Pisa hanno eseguito un sequestro preventivo di circa 1,7 milioni di euro, corrispondenti a crediti d’imposta inesistenti relativi al “bonus facciate”. La frode è stata orchestrata da una società pisana attiva nel commercio di autoricambi, che ha utilizzato crediti d’imposta ottenuti attraverso un sistema fraudolento.
Il provvedimento cautelare, emesso dal GIP del Tribunale di Pisa, è il risultato delle indagini condotte dal Gruppo di Pisa, sotto la supervisione della Procura della Repubblica. Le indagini hanno portato alla luce una frode fiscale finalizzata alla creazione indebita di crediti d’imposta tramite il meccanismo dello sconto in fattura per lavori di ristrutturazione delle facciate esterne di edifici che non sono mai stati realizzati.
La società, con sede a Pisa e inizialmente operante nel settore degli autoveicoli, si è trasformata per l’occasione in impresa edile, ottenendo il bonus fiscale per lavori mai eseguiti. Questo provvedimento cautelare discende da un’operazione più ampia, che ha precedentemente portato alla scoperta di una maxi-frode fiscale legata all’IVA, per oltre 10 milioni di euro, con l’emissione di fatture per operazioni inesistenti, di cui circa 5 milioni di euro per lavori edili non effettuati.
Le fatture false sono state emesse in favore di privati cittadini irreperibili o di società senza contratti d’appalto, spesso prive di immobili. Il sequestro, realizzato in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate, ha riguardato i crediti d’imposta nel cassetto fiscale della società, impedendo la loro circolazione e l’utilizzo nel circuito economico legale, sia per compensazioni tributarie che per cessioni a terzi.
Il rappresentante legale della società è stato denunciato per indebita percezione di erogazioni pubbliche, mentre la società ha visto la cessazione della sua Partita IVA.