Blitz della Finanza al Kappa Futur Festival: 7 arresti e oltre 165 segnalazioni per droga

Maxi operazione antidroga al celebre festival di musica elettronica di Torino. Sequestrate ecstasy, ketamina, hashish, LSD e cocaina. Scoperto anche un tassista abusivo.

Torino – Sette arresti, 165 segnalazioni per consumo personale di droga, oltre 500 dosi sequestrate e un servizio di noleggio con conducente privo di licenza bloccato: è il bilancio dell’imponente dispositivo di sicurezza attivato dalla Guardia di Finanza in occasione del Kappa Futur Festival 2025, uno degli eventi di musica elettronica più attesi d’Europa, che ha attirato a Torino decine di migliaia di giovani da tutto il mondo.

Il piano operativo, predisposto su indicazione del Prefetto di Torino Donato Giovanni Cafagna nell’ambito del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, ha visto il coinvolgimento delle unità cinofile antidroga provenienti da tutto il Comando Regionale Piemonte-Valle d’Aosta, coordinate dalla Squadra Cinofili del Gruppo Pronto Impiego Torino con il supporto dei “Baschi Verdi” e dei militari del Gruppo Torino.

Controlli serrati agli accessi del festival

I controlli si sono concentrati sugli accessi all’area del festival e sulle zone limitrofe, con un’attività di filtraggio che ha permesso di intercettare le sostanze stupefacenti prima che venissero introdotte all’interno dell’evento.

Durante i tre giorni del festival 7 persone sono state arrestate per detenzione ai fini di spaccio, una delle quali anche per resistenza e violenza a pubblico ufficiale; 4 soggetti sono stati denunciati a piede libero, in alcuni casi anche per rifiuto di fornire le generalità; 165 individui sono stati segnalati alle Prefetture competenti per possesso di modiche quantità di droga a uso personale.

Il sequestro: centinaia di dosi pronte all’uso

Nel corso dell’operazione sono state sequestrate 173 pasticche di ecstasy; 161 spinelli a base di cannabis; 166 dosi di sostanze chimiche e naturali, tra cui ketamina, MDMA, cocaina e LSD; 146 grammi tra hashish e marijuana.

Secondo quanto riferito dalle Fiamme Gialle, molte delle dosi erano già confezionate e pronte per lo spaccio all’interno del festival.

Non solo droga. Nell’ambito dell’azione di contrasto all’abusivismo commerciale e dei trasporti, i militari hanno anche individuato e fermato un soggetto che offriva un servizio di NCC (noleggio con conducente) senza licenza. Per lui è scattato il sequestro del veicolo e il ritiro della patente di guida.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa