Le nuove frontiere dell’iridologia moderna: dal 16 al 18 maggio un convegno a Riccione

La tecnica diagnostica è particolarmente utile per scoprire la predisposizione a diverse patologie e per determinare lo “status” energetico del corpo e non solo. Riccione – L’iridologia è lo studio dell’iride per comprendere lo stato di salute di un individuo. Può essere utile per una serie di motivi, tra cui la valutazione della predisposizione a … Leggi tutto

“Io sono Santa”: il romanzo di Alessandra Macchitella tra luce e ombra

Il libro esplora il conflitto tra bene e male in un intreccio psicologico profondo. Ora anche uno spettacolo teatrale. Roma – Alessandra Macchitella è una autrice televisiva e giornalista de “La Gazzetta del Mezzogiorno”, scrive contenuti editoriali per l’infanzia per “Il Club dei Cerca-cose”, vincitrice dei premi giornalistici Tommaso Francavilla, Premio Melagrana, Donna dei Due … Leggi tutto

Il teatro come specchio dell’umanità: Theodoros Terzopoulos e Roberta Arduini per la Giornata Mondiale del Teatro

Theodoros Terzopoulos riflette sul ruolo del teatro nel mondo contemporaneo. Roberta Arduini risponde con i suoi recital musicali, unendo parola e musica per educare il cuore e la mente. Roma – Il messaggio per la Giornata Mondiale del Teatro, che è andata in scena il 27 marzo scorso, è del greco Theodoros Terzopoulos, regista teatrale, … Leggi tutto

Il caso Eleonora Coletta tra malasanità e Covid: “Una battaglia per la verità”

La denuncia di presunti errori sanitari all’ospedale Moscati di Taranto nel libro “Canale Terminale”. Un comitato chiede giustizia. Taranto – Il 19 febbraio 2021, ben quattro anni fa di questi giorni, inizia una storia triste di malasanità, quella di Eleonora Coletta, autrice del libro “Canale Terminale (vedova di malasanità)”, pubblicato nel 2023 dalle edizioni Cantagalli. … Leggi tutto

Dalla corsia ai libri: il chirurgo Valeria Tonini racconta “Un amore in lista d’attesa”

ospedale fantasma

L’avvincente romanzo dell’oncologa, in servizio al Policlinico Sant’Orsola di Bologna, è ambientato a Parigi e narra la storia tra uno scrittore newyorchese e una chirurga. Bologna – Valeria Tonini, che presso il Policlinico Sant’Orsola di Bologna ha eseguito più di 8000 interventi chirurgici, con un incarico di alta specializzazione per il trattamento chirurgico d’urgenza delle … Leggi tutto

Ultrasuoni Music Fest: il luglio di Taranto all’insegna della grande musica

Dal 24 al 27 luglio alla Rotonda del Lungomare band storiche come Kool & The Gang, Earth Wind & Fire, Creedence Clearwater (Revived) e il dj David Morales con Julie Mcknight. Taranto – Kool & The Gang, Earth Wind & Fire, Creedence Clearwater Revived, David Morales feat. Julie Mcknight arrivano quasi tutti come unica data … Leggi tutto

Il futuro dell’ex-Ilva? La riconversione in un’industria green

Russo (Taranto Futura): “Il progetto dei Politecnici di Milano e Torino sarebbe la soluzione efficace per la crisi energetica e ambientale. Ma istituzioni e associazioni si perdono in chiacchiere”. Taranto – “Ex Ilva, la soluzione sta dietro l’angolo con i finanziamenti al seguito, ma gli addetti ai lavori percorrono l’autostrada del nulla”. A dirlo è … Leggi tutto

Carta di Saturo, un patto per valorizzare il Mezzogiorno partendo dal suo orgoglio

Un nuovo movimento unisce Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia: dal recupero delle comuni radici storiche, culturali ed economiche parte la rincorsa verso il futuro. Taranto – Si sono dati appuntamento per la terza volta, ora è toccato al Castello Muscettola di Leporano in provincia di Taranto, per il convegno interregionale “Lo sviluppo economico, turistico e sociale delle aree … Leggi tutto

IL 2 GIUGNO DELL’ITALIA RIDESTA

“…La bellezza salverà il mondo…” afferma il principe Miškin nell’Idiota di Dostoevskij. “…Questo mondo nel quale noi viviamo ha bisogno di bellezza per non cadere nella disperazione. La bellezza, come la verità, mette la gioia nel cuore degli uomini ed è un frutto prezioso che resiste al logorio del tempo, che unisce le generazioni e … Leggi tutto