Giustizia: falsa telefonata per appuntamento dal dentista, Nordio incarica un legale

Il ministero della Giustizia precisa intanto che il professionista contattato non è mai stato il medico del Guardasigilli.  Roma – Un falso assistente di Carlo Nordio avrebbe chiamato un dentista per prendere un appuntamento per conto del Guardasigilli. E così il ministro della Giustizia ha dato incaricato al suo legale di agire di conseguenza. A rivelarlo … Leggi tutto

Record storico per l’agricoltura italiana: prima in Ue per valore aggiunto

Carlo Besostri, alla guida di SEED-Italia commenta il risultato: “Non solo primato economico, ma simbolo di cultura e identità del Paese“. Roma – Il conto economico dell’agricoltura del nostro Paese – ovvero 42,4 miliardi di euro, +9% rispetto al 2023 – ha battuto Spagna (39,5 miliardi), Francia (35,1 miliardi) e Germania (31,9 miliardi). Il 2024 … Leggi tutto

La storia assurda di Antonino Pepi, Lipera: “Riparare a gravissimo errore giudiziario”

Il 12 febbraio alle 10, presso la “Sala Enzo Tortora” una conferenza stampa dove saranno comunicate tutte le azioni che sono già in corso. Vittoria – Una storia “singolare”, per non dire assurda, in cui le maglie della giustizia si stringono così tanto da soffocare un innocente, dichiarato responsabile di un omicidio che non ha … Leggi tutto

Indagini serrate sulla truffa a nome di Crosetto: tra i contattati Armani e Bertelli

dossieraggio il giornale popolare

Indagini a tutto campo della Procura di Milano: sarebbero arrivate telefonate anche a Della Valle, Tronchetti Provera e alla famiglia Moratti. Roma – Ci sarebbero Giorgio Armani e Patrizio Bertelli tra i facoltosi imprenditori contattati dai truffatori che si presentano con il nome o a nome del ministro della Difesa, Guido Crosetto, chiedendo ingenti somme … Leggi tutto

Tre anni fa la morte di Lorenzo Parelli. Mattarella: “Garantire sicurezza ai giovani”

Per il Capo dello Stato la ‘Carta di Lorenzo’ è un appello permanente rivolto a enti di formazione e imprese con lo studente al centro. Udine – Il tema della sicurezza sul lavoro è centrale per il Presidente della Repubblica. E oggi Sergio Mattarella, ha inviato al presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, … Leggi tutto

Esposto dei Servizi contro il procuratore Lo Voi: “Diffuse carte e notizie riservate”

A Perugia Raffaele Cantone dovrà valutare se il suo collega di Roma abbia violato la legge diffondendo un documento riservato dell’Aisi. Roma – Il procuratore di Perugia Raffaele Cantone sarà chiamato a valutare se il suo collega di Roma, Francesco Lo Voi, ha violato la legge diffondendo un documento riservato dell’Aisi. Sul tavolo di Cantone … Leggi tutto

La destra di governo 30 anni dopo la svolta di Fiuggi, tra bilanci e futuro

Al Senato i protagonisti di quella stagione si interrogano, assieme ai nuovi, su quali passi compiere, senza rinnegare il cammino fatto. Roma – Sono trascorsi 30 anni dalla svolta di Fiuggi, che decretò l’addio al Movimento sociale italiano ebattezzò la nascita di Alleanza Nazionale, sotto la guida di Gianfranco Fini. Una storia condivisa nel tempo: dall’Msi, … Leggi tutto

Almasri, ivoriana presenta denuncia contro lo Stato italiano: “Stuprata e viva per miracolo”

La donna, che ora vive in Italia e che è sfuggita alla morte, tramite l’avvocato Angela Bitonti punta il dito contro gli organi dello Stato. Roma –  Una donna della Costa d’Avorio, che vive in Italia, ha presentato una denuncia contro lo Stato,ipotizzando eventuali omissioni o il favoreggiamento nella vicenda di Almasri. L’atto è stato … Leggi tutto

Chico Forti, chiesta la semilibertà. Lo zio: “Speriamo in un permesso speciale”

Trasferito nel carcere di Verona dalla Florida a maggio, domani compirà 66 anni. La famiglia chiede che possa trascorrerlo con la madre. Verona –  La famiglia di Chico Forti ha depositato la richiesta di semilibertà al tribunale di sorveglianza. Lo riporta il Corriere del Trentino. Dopo 24 anni di carcere in Florida per l’omicidio di Dale Pike, … Leggi tutto

Garlasco: respinto dalla Corte europea dei diritti dell’uomo il ricorso di Alberto Stasi

chiarea poggi alberto stasi

L’imputato, condannato per l’omicidio di Chiara Poggi, sosteneva che il suo diritto a un processo equilibrato fosse stato violato. Roma – La Corte europea dei diritti dell’uomo (Cedu) ha dichiarato all’unanimità “irricevibile” il ricorsopresentato dalla difesa di Alberto Stasi condannato, nel 2015, in via definitiva a 16 anni di carcere per l’omicidio della fidanzata Chiara Poggi … Leggi tutto