Il governo valuta un nuovo decreto Albania e solca il terreno di un nuovo scontro

Foti smentisce la narrazione della sinistra che descrive questa politica come dissennata. Magi “Errare umano, perseverare è meloniano”. Roma – Un decreto per rendere operativi i centri in Albania. Il governo è deciso a non sospendere gli accordi con Tirana e, anzi, per consentire il trattenimento dei migranti starebbe valutando di rilanciare con un nuovo … Leggi tutto

Libia: ennesima denuncia di una delle vittime del generale Almasri

Il cittadino sudanese del Darfur, che ha lo status di rifugiato in Francia, denuncia di aver subìto molti crimini insieme alla moglie. Roma – Su presunti crimini del generale Almasri fioccano denunce. “Ci sembra che Meloni sia stretta in una morsa. O interverrà la giustizia italiana, o subentrerà la Corte penale internazionale”. Così a LaPresse … Leggi tutto

Bollette: in un anno tariffe della luce più care fino a 80% per un milione di utenti

Lo fa sapere Assium, l’associazione degli utility manager, che ha analizzato gli ultimi dati di Arera. Tante le famiglie colpite. Roma – In 12 mesi oltre 1,2 milioni di famiglie non vulnerabili sono passate al mercato libero dell’energia elettrica, pagando per la luce tariffe mediamente più alte dell’80% rispetto a quelle applicate nel Servizio a Tutele Graduali e del 44% rispetto … Leggi tutto

Caso Visibilia: alla Camera la mozione di sfiducia per Daniela Santanchè

M5S grida “Vergogna!”. Scranni di Montecitorio deserti. Restano incerti i tempi del voto finale, che potrebbe slittare a marzo. Roma – Arriva la mozione di sfiducia, targata Movimento Cinque Stelle e sottoscritta anche dal Pd, nei confronti della ministra del Turismo Daniela Santanchè per il caso Visibilia. Oggi si è svolta la discussione generale sulla … Leggi tutto

Cesare Parodi è il nuovo presidente dell’Anm: “Lo sciopero è confermato”

Il Comitato ha eletto segretario generale Ruocco Maruotti (Area) e vicepresidente del sindacato delle toghe Marcello De Chiara (Unicost). Roma – Cesare Parodi, 63 anni, è il nuovo presidente dell’Associazione nazionale dei magistrati. Alla fine di una lunga giornata fatta di dibattiti e riunioni delle varie correnti, il Comitato direttivo centrale ha eletto i nuovi … Leggi tutto

No Ponte condannati a pagare 340mila euro a società Stretto: “Non ci arrendiamo”

Il tribunale delle imprese ha dichiarato inammissibile l’azione inibitoria collettiva promossa da 104 cittadini contro il progetto. Roma – Giorni fa una sentenza del tribunale delle imprese ha dichiarato inammissibile l’azione inibitoria collettiva promossa da 104 cittadine e cittadini contro il progetto del Ponte sullo Stretto, condannandoli a pagare le spese inflitte dal tribunale: 340mila euro a favore della società Stretto di Messina. Una “decisione che lascia … Leggi tutto

Cybersicurezza, Crosetto: urgente rafforzare la deterrenza contro le minacce

Il ministro in Commissione Difesa per l’indagine conoscitiva. Cisco: “Nel 2024 il ransomware ha causato perdite per 1,1 miliardi di dollari”. Roma –  “Nel dominio cyber è in atto, senza soluzione di continuità, un conflitto, caratterizzato da continui attacchi effettuati da attori malevoli difficilmente identificabili. Si tratta di uno dei tanti vettori della cosiddetta guerra … Leggi tutto

Multe stradali: aumenti congelati anche nel 2025 con il decreto Milleproroghe

autovelox

Il governo doveva varare l’adeguamento entro il 1 dicembre, mossa che avrebbe portato gli importi delle sanzioni a salire attorno al +6%. Roma – Dopo lo stop alle multe per i no vax, è arrivato anche quello al rincaro delle multe stradali, che non si rivaluteranno neanche nel 2025 appena iniziato. Il decreto Milleproroghe approvato a … Leggi tutto

Altre morti in carcere: da Reggio Emilia a Avellino l’ombra della droga killer

Gli ultimi due decessi raccontano il dramma del market degli stupefacenti nei penitenziari: hashish, cocaina e il pericolosissimo crack. Roma – Si continua a morire dietro le sbarre, tra sucidi, morti accidentali e eventi avvolti nel dramma delle carceri. Ma c’è un killer silenzioso che si aggira nella disperazione delle celle e che miete vittime. … Leggi tutto

Comune di Bari evita lo scioglimento per mafia: ipotesi commissariamento

Dopo un anno di indagini il ministro dell’Interno Piantedosi ha deciso di sottoporre a controllo solo alcune società partecipate. Bari – Nessuno scioglimento, per infiltrazioni mafiose, del Comune della città pugliese. É lo scenario più probabile dopo la riunione del Consiglio dei ministri del 7 febbraio, nel quale non è stata presa alcuna decisione in merito … Leggi tutto