Meglio i soldini contanti che il Pos

La normativa impone a tutti gli esercenti e professionisti di accettare il pagamento elettronico al posto del contante, cosi magari il numero di scontrini e fatture aumenterà di conseguenza… Parma – Il locale Comando Provinciale della Guardia di Finanza, nell’ambito della costante azione di controllo economico del territorio, attua un costante monitoraggio anche sulla corretta … Leggi tutto

Due agenti money-transfer nei guai

Sono state le Fiamme gialle anconitane a scoprire un giro di riciclaggio di denaro ad opera di due broker. 272 violazioni contestate ai loro clienti. Ancona – Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza hanno concluso un’articolata attività di prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario per scopo di riciclaggio, che ha consentito di denunciare due … Leggi tutto

Sospesa per 15 giorni la licenza di una sala scommesse

Il locale, già sanzionato a giugno, rappresentava un punto di aggregazione per soggetti pericolosi per l’ordine pubblico e la sicurezza. Arezzo – Il Questore ha sospeso da oggi, per quindici giorni, la licenza dell’attività di una sala scommesse/vlt regolarmente autorizzata all’esercizio e alla raccolta di giochi pubblici attraverso il negozio di gioco ubicato nella prima … Leggi tutto

Imprenditore agricolo beccato con le mani nella marmellata dalle Fiamme gialle

Frode, riciclaggio e truffe che sono culminate con la confisca dei beni dell’imprenditore s-pregiudicato che da anni incassava proventi illeciti frutto dei reati commessi. Enna – I finanzieri del Comando Provinciale, a seguito di un’indagine delegata dalla Procura Europea (EPPO) – sede di Palermo – hanno eseguito un provvedimento di confisca di beni pari a … Leggi tutto

Sequestro per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

La Guardia di Finanza smaschera un sistema fraudolento legato al “Decreto flussi”: oltre 200 pratiche false per l’ingresso di cittadini bengalesi. Siena – Sotto la direzione della locale Procura della Repubblica, la Guardia di Finanza ha eseguito un sequestro preventivo di un immobile in provincia di Grosseto acquistato, secondo l’ipotesi accusatoria, con il profitto del … Leggi tutto

Rapina violenta alla Stazione Milano-Certosa: arrestati due 25enni

i responsabili, già noti alle forze dell’ordine, avevano aggredito una vittima per sottrarle una collana d’oro. Decisivo il contributo della persona offesa per l’identificazione. Milano – La Polizia di Stato, coordinata dalla Procura della Repubblica, ha eseguito due ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse nei confronti di un cittadino italiano e uno egiziano, entrambi … Leggi tutto

Maxi sequestro della GdF: oltre 135.000 prodotti non sicuri e contraffatti

Controlli a Lissone, Monza e Bovisio Masciago: sequestrati giocattoli privi di marchio CE, pupazzi falsi e accessori contraffatti. Sospesa un’attività commerciale per gravi carenze di sicurezza. Denunce e sanzioni in arrivo. Monza e Brianza – Prosegue l’attività delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza che, nel quadro del costante controllo economico del … Leggi tutto

Duro colpo alla criminalità organizzata

La polizia di Stato, su disposizioni della Procura della Rrpubblica – DDA di Bari, dalle prime luci dell’alba sta eseguendo numerosi provvedimenti giudiziari nei riguardi di altrettante persone indagate per gravi reati connessi a profili associativi di stampo mafioso. A breve gli aggiornamenti.

Società furbetta non pagava l’Iva

La ditta è caduta nella rete delle Fiamme Gialle che hanno accertato il mancato pagamento dell’imposta per 670mila euro in cinque anni. Cortina d’Ampezzo – Nell’ambito dell’attività di polizia economico-finanziaria volta, fra altro, al monitoraggio del settore delle locazioni immobiliari turistiche al fine di contrastare il fenomeno dell’abusivismo nel settore ricettivo alberghiero ed extra-alberghiero, oltre … Leggi tutto

Caltanissetta – Confiscati 300.000 euro per frode fiscale

Due imprenditori del settore tessile e un consulente condannati: la Guardia di Finanza smaschera un sistema fraudolento diffuso a livello nazionale. Sequestri per 25 milioni di euro ancora pendenti. Caltanissetta – I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza hanno dato esecuzione a due diversi provvedimenti di confisca emessi dal locale … Leggi tutto