Supereroi fragili, identikit dei giovani d’oggi: sensibili verso i coetanei e l’ambiente

Un convegno a Rimini con educatori, docenti e allenatori svela la nuova generazione: empatici ma influenzati dai social e dalle serie tv. Roma – Gli adolescenti sono empatici, attenti e sensibili! I ragazzi di oggi, al contrario di come vengono visti dall’immaginario collettivo, sono empatici, attenti e sensibili verso i coetanei e l’ambiente. E’ quanto … Leggi tutto

L’1% più ricco del Pianeta inquina come due terzi dell’intera umanità

Lo dicono il report dello “Stockholm Environment Institute” e Oxfam: emissioni che potrebbero causare 1,3 milioni di vittime. Roma – Una cerchia ristretta di persone è responsabile dell’inquinamento globale! Il potere economico che decide le sorti del mondo condizionandone la politica è detenuto da un gruppo ristretto di persone, che fanno quello che vogliono, tanto … Leggi tutto

Intellettuali, una specie in estinzione: lo spettacolo ha offuscato il sapere

Non ci sono più i Pasolini di una volta. Già nel ’67, il filosofo francese Debord aveva intravisto la trasformazione della società. Roma – Gli intellettuali, questi desaparecidos! Nel secolo scorso, quando accadevano fatti eclatanti dal punto di vista sociale e politico, per l’opinione pubblica, esisteva una figura, “l’intellettuale”, la cui sapienza procurava ammirazione e … Leggi tutto

Si fa presto a dire LEA, al Sud la sanità è in coma irreversibile

ilgiornalepopolare sanità

Nonostante i “piani di rientro” e dopo i commissariamenti gli obiettivi, secondo la Fondazione GIMBE, non sono stati raggiunti. Roma – La sanità al Sud versa in stato di coma irreversibile! Che il servizio sanitario nazionale stesse crollando, emerge da qualsiasi studio venga effettuato, in particolare nel Meridione d’Italia. Le liste d’attesa con tempi immemori … Leggi tutto

AAA cercasi disperatamente laureati: il grido d’allarme lanciato da Unioncamere

In alcuni settori non si trovano neppure col lanternino: professionisti della sanità, ingegneri, informatici, medici, insegnanti, farmacisti. Roma – AAA: Laureati cercasi! il grido d’allarme è stato lanciato da Unioncamere, l’ente pubblico che rappresenta il sistema camerale nazionale. Che la media di laureati fosse bassa, rispetto ai Paesi europei, era un dato assodato. Pare che … Leggi tutto

Influencer e creator, solo il 2% riesce a diventare ricco, negli Usa come in Italia

I dati parlano chiaro: solo 2 su 10 hanno guadagni alti, mentre il 92% è costituito da un folto gruppo di piccoli imprenditori di sé stessi. Roma – Sedotti dai social, gli influencer non riescono, poi, a liberarsene. Lo sviluppo dei “social network”, Instagram e TikTok solo per citare i più noti, ha reso possibile … Leggi tutto

La verità dei “bugiardi eccellenti”, mentono anche a sé stessi per primeggiare sugli altri

Diversi studi tentano di smascherare la “vocazione” della bugia, che appartiene senza discriminazioni sia alle donne che agli uomini. Roma – Le bugie non hanno le gambe corte! La tradizione popolare ci ha sempre raccontato il contrario. Nel senso che non si possono nascondere per lungo tempo. Prima o poi, la verità verrà a galla, … Leggi tutto

Verso le “Smart city”, le città del futuro dove la mobilità e i servizi saranno digitali

Un cambiamento radicale nei trasporti: nel Pnrr l’investimento da 40 milioni di euro e altri 17 del Fondo complementare. Roma – La mobilità urbana del futuro non potrà che essere digitale. Nei prossimi anni, tra le tante questioni che l’Unione Europea (UE) dovrà affrontare, i trasporti hanno un ruolo prioritario all’interno della “transizione digitale ed … Leggi tutto

L’algoritmo irrompe in cucina, il 70% dei ristoratori renderà operativa l’IA

Lo dice l’Osservatorio Ristorazione nel report annuale: l’esempio della fast food lombarda, Pane&Trita con l’hamburger tecnologico. Roma – L’algoritmo irrompe in cucina! Gli adoratori della tecnologia avevano pensato che l’Intelligenza Artificiale (IA), ci avrebbe avviato verso una nuova era ricca di soddisfazioni nel campo della ristorazione. Seconda questa visione, i prompt, quei simboli che compaiono … Leggi tutto