Appalti pilotati e corruzione, 13 misure cautelari nel Leccese

Coinvolti amministratori, funzionari e imprenditori per un alunga serie di reati, tra cui turbata libertà degli incanti, frode in pubbliche forniture, peculato e truffa.

Lecce – Stamani i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Lecce hanno dato esecuzione a un imponente provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Lecce, su richiesta della Procura della Repubblica, che ha disposto misure cautelari personali nei confronti di 13 soggetti: 1 in carcere, 7 agli arresti domiciliari, 2 destinatari di misure interdittive del divieto di contrattare con la Pubblica Amministrazione, e 3 obbligati alla presentazione alla polizia giudiziaria.

Il provvedimento è il risultato di un’articolata indagine coordinata dalla Procura di Lecce e condotta dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Gallipoli, mirata a far luce su reati contro la Pubblica Amministrazione, con un focus su fenomeni corruttivi e turbative d’asta. L’azione investigativa ha coinvolto complessivamente 29 indagati, tra cui amministratori e funzionari pubblici, professionisti e imprenditori, accusati a vario titolo di associazione per delinquere finalizzata alla corruzione, turbata libertà degli incanti, frode in pubbliche forniture, peculato, falsa testimonianza, intercettazione abusiva, truffa aggravata ai danni dello Stato e per il conseguimento di erogazioni pubbliche, falso in atti pubblici, in graduatorie di concorso e documenti di gara.

Dall’inchiesta è emerso un quadro allarmante: diverse procedure di appalto, tra cui anche un concorso pubblico bandito dallo stesso Ente locale, sarebbero state sistematicamente pilotate. In più occasioni, la scelta del contraente o dei candidati sarebbe stata fraudolentemente orientata verso soggetti vicini ad amministratori apicali del Comune di Sannicola, con l’obiettivo di consolidare e alimentare bacini elettorali.

Questa operazione, condotta in stretta sinergia tra Guardia di Finanza e Procura della Repubblica di Lecce, conferma il costante impegno del Corpo nel tutelare la legalità e nel contrastare i comportamenti che minano il regolare e trasparente funzionamento della Pubblica Amministrazione, con un’attenzione particolare alla gestione degli appalti pubblici nella provincia di Lecce.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa