Apocalisse di fuoco a Los Angeles: almeno 10 morti. E c’è la mano dei piromani [VIDEO]

Almeno 5 morti e 180.000 persone evacuate, Hollywood in fiamme. Polemiche sui tagli al bilancio dei vigili del fuoco. Biden annulla il viaggio in Italia. Trump attacca: “Colpa del governatore”. Dietro la catastrofe anche la mano dei piromani.

Los Angeles – Apocalisse di fuoco in California, con Los Angeles in ginocchio a causa di incendi devastanti che hanno colpito e stanno devastando la città e le aree di Palisades e Eaton. Per fronteggiare l’emergenza, il Pentagono ha inviato aerei C-130 equipaggiati con acqua e ritardanti di fiamma, in grado di raggiungere aree inaccessibili ad altri mezzi a causa del vento e del fumo.

Sale il bilancio delle vittime, almeno 10 al momento. L’ufficio del medico legale ha precisato che il processo di identificazione delle vittime “potrebbe richiedere diverse settimane, perché il Dipartimento del medico legale non è in grado di rispondere a tutti i luoghi dei decessi a causa delle condizioni dell’incendio e dei problemi di sicurezza”. Almeno 130.000 persone sono state evacuate e altre migliaia vivono nel terrore di dover lasciare le loro case. Almeno 350mila sono senza elettricità, oltre 10mila le case distrutte in un’area ampia circa 117 chilometri quadrati, più o meno la dimensione di San Francisco. Immense le perdite economiche, stimate sui  150 miliardi di dollari.

Tutte le scuole del distretto scolastico di Los Angeles sono state chiuse a causa del denso fumo che aleggia sulla città e della cenere. Una catastrofe terrificante, l’incendio più grave della California, dietro alla quale, oltre alla siccità e ai forti venti, sembra esserci anche la mano di piromani. Uno di loro è stato colto il flagrante mentre tentava di appiccare un nuovo incendio con un lanciafiamme artigianale e arrestato.

Gli incendi visti dall’alto

Sono almeno sei i roghi attivi, riporta il sito dei vigili del fuoco della California. L’incendio è scoppiato circa 24 ore fa nella Contea di Los Angeles e colpisce con particolare virulenza la città di Pasadena. Finora ha bruciato più di 4.289 ettari e distrutto centinaia di case. Secondo il Los Angeles Times, almeno 1.100 negozi, case e altre strutture sono state distrutte dalle fiamme che avanzano senza controllo, spinte dai “venti di Santa Ana”. 

E mentre il presidente uscente Joe Biden ha annullato il suo viaggio in Italia, in programma dal 9 al 12 gennaio, per fronteggiare l’emergenza incendi, il presidente eletto  Donald Trump attacca il governatore democratico Gavin Newsom – che ha dichiarato lo stato di emergenza additandolo come colpevole del disastro: “Non ha fatto un buon lavoro”, ha detto parlando con i giornalisti dopo il suo incontro con i senatori repubblicani a Capitol Hill, aggiungendo che “si è rifiutato di firmare la dichiarazione di ripristino delle acque presentatagli, che avrebbe consentito a milioni di galloni di acqua, derivanti da pioggia eccessiva e scioglimento della neve dal Nord, di fluire ogni giorno in molte parti della California, comprese le aree che stanno attualmente bruciando in modo apocalittico”. Trump lo avrebbe anche esortato a dimettersi.

Le drammatiche immagini dei devastanti incendi

Cresce anche la bufera politica attorno al sindaco di Los Angeles, Karen Bass, accusata di aver tagliato 17,6 milioni di dollari al budget dei vigili del fuoco per destinarli a progetti per i senzatetto, nonostante la ben nota vulnerabilità della città agli incendi.

Tra le aree colpite c’è quella di Pacific Palisades, dove è stata ordinata l’evacuazione della casa della vicepresidente Kamala Harris a Brentwood. La residenza era vuota al momento dell’ordine, poiché Harris e il marito erano a Washington per i funerali di Stato dell’ex presidente Jimmy Carter. Ma già decine di vip hanno visto bruciare fino alle fondamenta le loro lussuose ville milionarie: tra loro Anthony Hopkins, Miles Teller, Billy Crystal, Paris Hilton, Jamie Lee Curtis, e John Goodman. Bruciata anche la casa dove è morto l’attore Matthew Perry, protagonista della serie-cult Friends, mentre è incerta la sorte delle residenze di Tom Hanks, Steven Spielberg e Ben Affleck. Le assicurazioni stimano per le sole ville perdite fino 10 miliardi di dollari.

Vigili del fuoco in azione

Anche il quartiere storico di Hollywood è stato colpito, costringendo le autorità a ordinare l’evacuazione immediata. Il celebre Sunset Boulevard, simbolo di West Hollywood, è stato completamente devastato, con banche, negozi e ristoranti distrutti dalle fiamme, come riportato dal Los Angeles Times.

Imponente la macchina dei soccorsi, che ha visto mobilitare oltre 1.400 vigili del fuoco e 800 detenuti che hanno seguito corsi di addestramento del California Department of Forestry and Fire. Sono stati assegnati a 29 unità di pompieri, schierati a combattere i roghi alimentati dai forti venti di Santa Ana. Si tratta di una pratica comune e regolamentata dalla legge negli Stati Uniti, che consente di impiegare persone condannate a pene minori per lavori di utilità pubblica. Ma già è polemica per la paga “da fame”: soltanto un dollaro l’ora oltre alla paga base per fronteggiare gli incendi.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa