Addio alle gemelle Kessler

Alice ed Ellen sono state trovate senza vita nella loro abitazione a Grünwald. Le due sorelle, 89 anni, avevano espresso il desiderio di essere sepolte insieme.

Si è spenta la leggenda delle gemelle Kessler, figure indimenticabili del panorama artistico tedesco e italiano. Alice ed Ellen Kessler sono state rinvenute prive di vita nella loro residenza di Grünwald, in Germania. Al momento non sono state rese note le cause del decesso. Secondo quanto riferisce la testata “Bild” le due gemelle avrebbero fatto ricorso all’eutanasia assistita.

Le due sorelle condividevano da oltre trent’anni, precisamente dal 1986, un’abitazione bifamiliare con accesso condiviso. Secondo quanto riportato dalla stampa tedesca, il ritrovamento è avvenuto questa mattina. All’inizio di quest’anno, in un’intervista rilasciata al quotidiano “Bild”, Ellen e Alice Kessler avevano manifestato la volontà di riposare l’una accanto all’altra: “Insieme anche dopo la morte. È il nostro desiderio. E l’abbiamo inserito nelle nostre disposizioni testamentarie”.

Protagoniste assolute della storia dell’intrattenimento televisivo italiano, le gemelle Kessler arrivano nel Belpaese nei primi anni Sessanta, partecipando immediatamente ad alcuni dei più celebri programmi di varietà nazionali, soprattutto sotto la regia di Antonello Falqui. A consacrarle nell’immaginario collettivo furono certamente le memorabili coreografie create da Don Lurio e l’interpretazione di brani musicali divenuti celebri come “Pollo e champagne” e “Concertino”.

Il loro straordinario successo le porta a calcare il palcoscenico del varietà più seguito dell’epoca, “Studio Uno”, dove interpretano l’indimenticabile sigla d’apertura “Da-da-un-pa”, rimasta impressa nella memoria di intere generazioni di telespettatori italiani.