Andrea, Pino e Stefan hanno ripulito l’area tagliando l’erba e rimuovendo i rampicanti: un gesto per la natura e per la salute.
Pavia – Natura, salute e comunità si incontrano nell’Oasi WWF del Fontanile dei Canoni di Mortara, nel Pavese, recentemente ripristinata grazie all’impegno dei volontari e al sostegno dell’amministrazione comunale. Sabato 17 maggio, nel pomeriggio, i volontari Andrea, Pino e Stefan hanno ripulito l’area: tagliato l’erba, rimosso rampicanti dalla recinzione e favorito la crescita di nuove essenze vegetali.
Le Oasi WWF non sono solo scrigni di biodiversità, ma anche serbatoi naturali di carbonio, fondamentali per contrastare il cambiamento climatico. La biomassa legnosa, erbacea e i suoli svolgono un ruolo chiave nello stoccaggio del carbonio atmosferico. Ma non è tutto: la Natura è anche alleata della nostra salute mentale e fisica. Studi recenti dimostrano che il contatto con gli ambienti verdi riduce gli ormoni dello stress, rafforza il sistema immunitario e abbassa il rischio di sviluppare disturbi come ansia e depressione.
Come ricordava Papa Francesco alla Conferenza sulla Biodiversità del 2020, “non possiamo fingerci sani in un Pianeta malato”. Per questo, la rinascita dell’Oasi di Mortara, devastata da una tempesta di vento quasi due anni fa, assume un valore simbolico e concreto. “Il WWF ringrazia il Comune di Mortara per il sostegno che ha reso possibile questo piccolo, grande miracolo verde”, comunicano i volontari.