Rosa Di Stefano, presidente di Federalberghi Palermo: “Tra pochi giorni inizieranno un nuovo percorso nei miei hotel”.
Palermo – Alcune donne vittime di violenza verranno inserite in attività di tirocinio retribuito, presso le strutture alberghiere siciliane. Un’iniziativa possibile grazie al progetto “Donne al lavoro”, di cui si discute in questi giorni all’Hotel Posta di Palermo. Organizzato dal direttore generale dell’Endo-Fap don Orione, Salvatore Iacono, da Rosa Di Stefano, presidente di Federalberghi Palermo e da Antonella La Genga dell’Arcadia Cooperativa, l’incontro ha dato luogo a una occasione di impegno sociale.
Un progetto possibile anche grazie ai fondi dell’assessorato regionale alla Famiglia. “Che colpa hanno avuto nell’amare l’uomo sbagliato”, afferma l’imprenditrice Rosa Di Stafano, “ho ascoltato le storie agghiaccianti di due donne ferite, ma incredibilmente forti. Tra pochi giorni inizieranno un nuovo percorso nei miei hotel, un percorso che spero possa restituire loro dignità, indipendenza e fiducia. Non dobbiamo chiudere la porta a chi ha già subito troppo. Dobbiamo tendere la mano, offrire opportunità concrete, creare spazi sicuri in cui – conclude l’albergatrice – poter ricominciare. Io ci sono. E continuerò a dare il mio supporto a tutte le donne vittime di violenza domestica. Perché nessuna resti sola. Mai piu'”.