Mafia: 4 uomini legati al clan dei Casalesi finiscono in manette tra Caserta e Varese

Operazione della polizia. I 4 sono stati condannati in via definitiva per un totale di 35 anni di reclusione. La Polizia di Stato ha arrestato 4 uomini, legati al “clan dei casalesi”, condannati in via definitiva per un totale di 35 anni di reclusione per reati vari, tra cui estorsione, lesioni e porto d’armi, commessi avvalendosi … Leggi tutto

Cocaina nel “Caffè del Tribunale” di La Spezia: in manette il titolare

Oltre al 40enne gestore del locale, è stato arrestato un 37enne dipendente di una locale ditta edile. La Spezia – I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di La Spezia hanno eseguito, in flagranza di reato, l’arresto di Giovanni Cellini, 40enne gestore del bar sito all’interno del Palazzo di Giustizia della Spezia, e … Leggi tutto

Chiara Petrolini, la Procura ha chiuso l’indagine sui neonati morti a Traversetolo

Per la giovane, ai domiciliari con l’accusa di aver ucciso e seppellito i due figli appena nati, si avvicina il processo. Parma – La Procura di Parma ha chiuso le indagini preliminari su Chiara Petrolini, la 21enne di Traversetolo (Parma) accusata di aver ucciso i due figli neonati e averne soppresso i cadaveri. L’avviso di … Leggi tutto

Arrestato a Monza 40enne condannato per rapina e lesioni, deve scontare oltre 4 anni di carcere

Già fermato nel 2016 per armi, l’uomo nel febbraio 2020 aveva minacciato con un taglierino i dipendenti di un negozio di ottica facendosi consegnare l’incasso. Monza Brianza – E’ finito in manette a Monza un 40enne condannato per rapina, evasione e lesioni personali commessi tra il 2019 e il 2020. L’arresto è avvenuto alle prime … Leggi tutto

“C’è un tentativo di truffa sul suo conto”: la vittima sposta i soldi e la truffa (vera) è compiuta

A cadere nella trappola dei malviventi è stata una signora di Merano che, seguendo le indicazioni di falsi bancari e poliziotti, ha trasferito 13mila euro. Bolzano – Una donna di 55 anni di Merano ha denunciato ieri di essere stata vittima di una truffa telefonica: ha ricevuto un messaggio sul suo cellulare in cui veniva … Leggi tutto

Controlli a Siracusa, nei guai due extracomunitari senza permesso di soggiorno

Daspo anche a due 17enni per atti violenti commessi ai danni di alcune coetanee nella zona della movida. Siracusa – Si fa sempre più stringente la morsa dei controlli interforze nei territori di Pachino e Rosolini. Nella giornata di ieri, agenti della Polizia di Stato e militari dell’Arma, a seguito delle determinazioni raggiunte in sede … Leggi tutto

Vita di lusso ma non per il Fisco: sequestro da 2.2 milioni a imprenditore brianzolo

Già condannato per bancarotta fraudolenta e con carichi pendenti per illeciti tributari, l’uomo si è visto sigillare terreni, fabbricati, tra cui una villa, autoveicoli e rapporti bancari. Milano – Il sequestro di beni mobili, immobili, disponibilità finanziarie e quote societarie per un valore stimato di oltre 2,2 milioni di euro, è stato eseguito dalla Guardia … Leggi tutto

A Pompei una nuova “villa dei Misteri”: scoperti spettacolari affreschi “dionisiaci” [LE FOTO | VIDEO]

Sulle pareti della sala banchetti della domus, ribattezzata “casa del Tiaso”, baccanti, giovani satiri, vecchi sileni, animali e scene di caccia.  Zuchtriegel: “Meravigliose pitture testimoni di una ritualità arcaica”. A più di 100 anni dalla scoperta della villa dei Misteri, un nuovo grande affresco getta luce sui misteri di Dioniso nel mondo classico. In una … Leggi tutto

Il premio Nobel Parisi in commissione Covid parla della gestione della pandemia

Lo scienziato: “Abbiamo visto che il picco del numero dei morti è avvenuto a 20 giorni circa dal lockdown, come avvenuto in Cina”. Roma – “Abbiamo visto che il picco del numero dei morti è avvenuto a 20 giorni circa dal lockdown, come avvenuto in Cina. La chiusura del lockdown ha bloccato l’aumento del numero … Leggi tutto

Mappatura alluvioni e frane in Sicilia, Antoci: “Basta alibi, fondi ci sono e vanno usati”

Interrogazione dell’europarlamentare M5S alla Commissione Europea sulla gestione del rischio idrogeologico nei Comuni siciliani. Bruxelles – La Commissione Europea ha risposto all’interrogazione dell’europarlamentare Giuseppe Antoci sulla gestione del rischio idrogeologico e sulla mancata mappatura dei rischi idraulici in 70 comuni della Sicilia, confermando che i fondi nell’ambito del FESR sono stati stanziati. A disposizione oltre … Leggi tutto