confisca

Confisca da 141mila euro per evasione fiscale: condannata imprenditrice del settore consulenze

Viterbo: accertata l’omessa dichiarazione IVA per il 2013. Condanna a un anno di reclusione per la rappresentante legale di una società di servizi per le imprese.

Viterbo – Una sentenza definitiva di condanna per reati tributari ha portato alla confisca, anche per equivalente, di beni e liquidità per un totale di oltre 141mila euro, nei confronti della legale rappresentante di una società operante nel settore delle consulenze aziendali. Ad eseguire il provvedimento sono stati i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Viterbo, su disposizione della Procura della Repubblica di Civitavecchia.

Anni di evasione scoperti dalla Finanza di Tarquinia

All’origine della misura patrimoniale c’è una verifica fiscale condotta dalla Compagnia di Tarquinia, che ha fatto emergere l’omessa presentazione delle dichiarazioni fiscali ai fini delle imposte dirette e dell’IVA per un arco temporale compreso tra il 2013 e il 2018.

In particolare, per l’anno 2013 la Finanza ha accertato la mancata dichiarazione IVA, nonostante fossero presenti operazioni attive documentate e correttamente annotate in contabilità, con un importo evaso pari all’ammontare confiscato. Quindi l’imprenditrice è finita in grossi guai.

La condanna e la confisca

Per questi fatti, l’amministratrice della società è stata infatti deferita all’autorità giudiziaria per il reato di omessa dichiarazione, previsto dall’art. 5 del D.lgs. n. 74/2000, e condannata a un anno di reclusione. La sentenza, divenuta definitiva nel 2024, ha comportato la confisca delle somme disponibili sui conti correnti intestati alla condannata, in base all’art. 12 bis del medesimo decreto.

L’impegno della Gdf contro l’illegalità economica

L’azione condotta dalle Fiamme Gialle testimonia ancora una volta l’impegno nel contrasto all’illegalità economico-finanziaria, in particolare contro l’evasione e la frode fiscale, fenomeni che rappresentano un ostacolo alla crescita del sistema economico nazionale, come tristemente noto.

Contrastare l’evasione significa promuovere equità fiscale e contribuire concretamente alla ripresa e al rilancio dell’economia del Paese.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa