Una piazza per Carlotta Dessì: inaugurata la statua in memoria della giovane giornalista

La cerimonia si è tenuta a Gergei: l’omaggio della comunità alla giovane giornalista scomparsa per una rara malattia, con una scultura realizzata dall’artista Augusto Mola.

Gergei (SU) – E’ stata una giornata di commozione e memoria condivisa quella di oggi, 3 maggio, quando il comune di Gergei ha intitolato una piazza a Carlotta Dessì, la giovane giornalista scomparsa prematuramente nel febbraio 2024 a causa di una rara malattia del midollo osseo. Alle ore 16, la piazza situata di fronte alle scuole ha preso ufficialmente il suo nome, diventando un luogo simbolico per tutta la comunità.

Durante la cerimonia è stata anche inaugurata una statua in bronzo che la ritrae, opera dello scultore cagliaritano Augusto Mola, artista noto per le sue creazioni commemorative. «Era una persona speciale» ha commentato Mola, raccontando l’emozione e la responsabilità legate all’incarico affidatogli dai genitori della giornalista, Orazina e Ignazio Dessì.

Carlotta Dessì, brillante e appassionata professionista, aveva lavorato in prestigiose redazioni giornalistiche nazionali. Nonostante la giovane età, aveva saputo conquistarsi stima e affetto nel mondo dell’informazione. Profondamente legata a Gergei, terra d’origine dei suoi nonni, trascorreva qui momenti preziosi nei suoi ritorni in Sardegna.

L’intitolazione della piazza e la realizzazione della statua si inseriscono in un progetto di riqualificazione urbana promosso dai genitori, con il sostegno di amici e della comunità locale. «Un’opera nata dal desiderio di trasformare il dolore in bellezza», si legge nella pagina dell’artista, «restituendo alla comunità un luogo che parla di memoria e affetto».

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa