Ugl Basilicata: Premio Athena Ilias 2025

La kermesse, di alto spessore sociale e culturale, si è svolta nella splendida cornice dei Giardini Murati di Policoro, in provincia di Matera.

Grazie alla vulcanica presidente Antonella Magno, su gradito invito nella splendida cornice dei Giardini Murati di Policoro ho avuto il piacere di partecipare alla prima edizione del Premio Athena Ilias, un
riconoscimento dedicato alle donne lucane che con il loro talento e la loro professionalità si affermano nei diversi ambiti del sapere e della ricerca. Occasione del trentennale dalla sua fondazione, la sezione FIDAPA BPW Italy di Policoro che ha promosso il Premio, un evento ideato per valorizzare le eccellenze femminili lucane che si sono affermate a livello nazionale e internazionale anche nei campi della scienza, della cultura, dell’imprenditoria, della medicina e dell’impegno civile
”.

Per Pino Giordano, segretario provinciale dell’Ugl Matera partecipando ha affermato che: ”Stupenda iniziativa, fortemente voluta dalla presidente Antonella Magno e dalle socie della sezione di Policoro, svolta per proporre e coniugare il riconoscimento del merito femminile con la memoria storica e culturale della Magna Grecia. Tante le eccellenze premiate tutte di rilevanza eccezionale e di alta affermazione internazionale – commenta Giordano – nel corso dell’evento conferita una menzione d’onore a Massimo Osanna, Direttore Generale Musei del Ministero della Cultura, per il suo straordinario contributo alla valorizzazione del patrimonio archeologico lucano e italiano e inoltre assegnati riconoscimenti a: Carmelo Colelli, Direttore del Museo Archeologico Nazionale della Siritide; Cristina Favilli, Prefetto di Matera; Emma Ivagnes, Questore di Matera e Mary Padula, giornalista. Una gran bella iniziativa che per l’Ugl Matera – conclude Giordano – essere rappresentati da donne di tale spessore è per tutti motivo di orgoglio per la nostra terra e testimonia il valore della formazione, della competenza e della determinazione che qui sanno trovare radici solide per spiccare il volo nel mondo…“.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa