Truffe agli anziani: tra gli arrestati anche Marco Macor, attore nel film Gomorra

Il 39enne napoletano sarebbe uno dei “trasfertisti” della banda fermata dai carabinieri di Genova, incaricato di girare l’Italia per compiere i raggiri. A capo della gang il fratello Alberto.

Napoli – Tra i nomi degli arrestati nell’operazione portata a termine dai carabinieri di Genova contro una banda di truffatori di anziani con base a Napoli, c’è anche quello di Marco Macor, 39enne napoletano protagonista nel 2008 del film Gomorra di Marco Garrone, pellicola tratta dal best seller di Roberto Saviano.

Dalle carte dell’inchiesta genovese, Marco Macor risulta essere uno dei “trasfertisti” della banda, incaricato di girare l’Italia per completare i raggiri ai danni degli anziani, preparati dai telefonisti con il trucco del falso maresciallo e dell’altrettanto falso incidente occorso al figlio o al nipote. Mentre i telefonisti agivano da remoto, i trasfertisti dovevano recarsi in loco per sottrarre alle vittime denaro e gioielli utili secondo la truffa salvare dal carcere i parenti in difficoltà.

La banda avrebbe messo a segno oltre cinquanta colpi in tutta Italia, agli ordini del fratello di Marco, Alberto, che secondo gli inquirenti, insieme alla compagna Marica Mastroianni, dalla loro abitazione di Melito, avevano messo in piedi una vera e proprio paranza di criminali dedita alla truffe agli anziani che sceglievano soprattutto al Nord.

Dopo l’esordio in Gomorra, nel curriculum di Marco Macor sono comparsi più guai con la giustizia che parti cinematografiche: svariate truffe, una resistenza a pubblico ufficiale, e ancora rapina e associazione a delinquere.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa