Truffa a nome di Crosetto, il ministro della Difesa pronto a sporgere denuncia

L’indagine è partita da una segnalazione del responsabile di Palazzo Baracchini. L’esposto ipotizzerebbe il reato di sostituzione di persona.

Roma – Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, presenterà a breve un esposto dopo che il suo nome è stato utilizzato in una truffa ai danni di imprenditori e professionisti di spicco. I malintenzionati avrebbero richiesto ingenti somme di denaro con il pretesto di finanziare la liberazione di presunti giornalisti rapiti in Medio Oriente.

“La mia denuncia è già pronta”, ha dichiarato il ministro all’Ansa, spiegando di aver smascherato il raggiro e messo in guardia molte persone, evitando così che cadessero nella trappola. L’esposto presentato da Crosetto ipotizzerebbe il reato di sostituzione di persona. Riguardo all’intenzione della Procura di Milano di raccogliere la sua deposizione, il ministro ha chiarito che, al momento, non è stato fissato alcun appuntamento.

Ha inoltre ricordato che l’indagine è partita proprio da una sua segnalazione, dopo che uno degli imprenditori coinvolti lo aveva informato di aver ricevuto una telefonata sospetta con richiesta di denaro. “Ho fatto intervenire i carabinieri presso l’abitazione della prima persona che mi ha avvisato e ho segnalato l’accaduto alle autorità giudiziarie e ai servizi”, ha spiegato Crosetto.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa