Fermato per un controllo dalla Polstrada di Caltagirone, l’autista del veicolo è stato denunciato. Sequestrato il carico di latticini.
Durante un controllo di routine sulla strada statale 417, una pattuglia della polizia stradale di Caltagirone ha scoperto un carico di alimenti destinati a una mensa scolastica trasportati in violazione delle norme igienico-sanitarie. All’interno del veicolo sono stati rinvenuti circa 800 chili di latticini, 100 litri di latte fresco e 500 vasetti di yogurt, tutti diretti a una scuola elementare della zona.
Il mezzo, fermato per un controllo standard, è stato sottoposto a ulteriori accertamenti con il supporto del personale dell’Asp di Caltagirone. Le verifiche hanno rivelato che i prodotti viaggiavano all’interno di un vano frigo non operativo, e quindi non venivano mantenute le temperature adeguate per la corretta conservazione degli alimenti.
Poiché gran parte del carico era destinato a bambini, le autorità hanno proceduto con il sequestro della merce, giudicata non più sicura per il consumo. A tutela della salute pubblica, i latticini e i derivati sono stati immediatamente sottratti dalla distribuzione e destinati alla distruzione.
Il conducente del veicolo, oltre a ricevere una sanzione amministrativa, è stato denunciato per detenzione di alimenti in cattivo stato di conservazione, reato che comporta conseguenze anche a livello penale. Le forze dell’ordine sottolineano l’importanza dei controlli lungo le arterie stradali, specialmente quando si tratta di beni destinati a categorie fragili come i minori.