Tonnellate di amianto vicino al fiume: maxi sequestro di un’area agricola a Rimini

Sigilli della Gdf alla zona estesa per circa 110.000 metri quadrati: 10 denunce per gestione illecita di rifiuti e deposito incontrollato di materiali pericolosi.

Forlì-Cesena – Sequestrati rifiuti pericolosi: 2.800 kg di amianto abbandonato nei pressi del fiume Rubicone- Nel corso di un’operazione a tutela dell’ambiente, la Guardia di Finanza di Rimini ha individuato una vasta area agricola nella provincia di Forlì-Cesena dove erano stati abbandonati rifiuti pericolosi, tra cui lastre e manufatti in eternit contenenti amianto, privi di qualsiasi protezione. L’area, estesa per circa 110.000 metri quadrati, è stata sequestrata e dieci persone sono state denunciate per gestione illecita di rifiuti e deposito incontrollato di materiali pericolosi.

Nel dettaglio, i finanzieri hanno riscontrato: 2.800 kg di amianto in stato di degrado e abbandono; sei depositi agricoli realizzati con lastre di amianto deteriorate e prive di protezione; 500 kg di rifiuti plastici e metallici sparsi sul terreno. L’assenza di misure di sicurezza esponeva l’ambiente al rischio di contaminazione del suolo e delle falde acquifere, con gravi conseguenze per la salute pubblica. Il materiale, lasciato agli agenti atmosferici, poteva disperdere fibre di amianto altamente nocive.

L’operazione rientra nell’impegno della Guardia di Finanza nella prevenzione e repressione degli illeciti ambientali, con l’obiettivo di tutelare il territorio e la salute pubblica, contrastando le attività illegali legate allo smaltimento illecito di rifiuti pericolosi.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa