Sicurezza: Piantedosi, oltre 1850 allontanamenti dalle ‘zone rosse’ in città

Lo scrive su X il ministro dell’Interno, riguardo l’applicazione della direttiva ai prefetti con apposite ordinanze nelle aree urbane. Roma – “Sono complessivamente 1.855 i provvedimenti di allontanamento a carico di soggetti pericolosi adottati dalle Forze di polizia da quando sono state istituite le ‘zone rosse’ nelle principali città del Paese. Tra questi 1.498 sono stranieri. … Leggi tutto

Caso Omerovic: il ministero dell’Interno sarà responsabile civile nel processo

Il 36enne il 25 luglio del 2022, precipitò dalla finestra di casa durante una perquisizione di alcuni agenti del distretto di Primavalle. Roma – Il Ministero dell’Interno sarà responsabile civile nel processo ai poliziotti imputati nella vicenda di Hasib Omerovic, l’uomo di 36 anni che, il 25 luglio del 2022, precipitò dalla finestra della sua … Leggi tutto

Il Viminale a prefetti e questori: “Aumentare i rimpatri”. Avanti con piano Albania

Piantedosi: “Nel 2024 aumentate espulsioni e diminuiti sbarchi”. La premier “Corte giustizia Ue non comprometta politiche di rimpatrio”. Roma – Il piano Albania non si ferma. Il Governo è intenzionato ad andare avanti. “Siamo determinati a trovare una soluzione a ogni ostacolo che appare”, afferma la premier Meloni. Si andrà avanti “non solo perché crediamo … Leggi tutto

Sicurezza, arriva il “codice di condotta” per i locali pubblici: ecco le nuove regole

Le nuove misure nel decreto del Ministro dell’Interno: “Si potrà aderire su base volontaria”. Regole di comportamento per i clienti, maggiore illuminazione e più telecamere. Sono alcune delle misure contenute nel decreto del Ministro dell’Interno Piantedosi, rivolte a bar, discoteche e locali che puntano a fare leva su una più stretta collaborazione tra pubblico e privato. … Leggi tutto

Il caso affitti brevi: da 12 associazioni documento a Viminale sul self check-in

Testo inviato al Ministero dopo la circolare dal capo della Polizia Pisani sulla identificazione degli ospiti delle strutture ricettive. Roma – Da mesi tiene banco il caso ‘affitti-brevi’, con polemiche e manifestazioni nelle varie città. Ora dodici associazioni di categoria hanno inviato in queste ore un documento al Ministero dell’Interno, a seguito della Circolare dal … Leggi tutto

Decreto flussi 2025: le novità sugli ingressi consentiti agli stranieri per lavoro

Il testo risponde al bisogno di manodopera in settori chiave come l’agricoltura e limita l’immigrazione irregolare e il lavoro nero. Roma – Il Decreto Flussi approvato nei giorni scorsi dalla Camera è una misura adottata annualmente dal governo italiano per organizzare l’ingresso dei lavoratori stranieri non appartenenti all’Unione Europea. Si tratta di una sorta di … Leggi tutto

Insulti all’Italia: da Viminale rimpatrio per 2 tunisini fermati a Capodanno a Milano

“Volo speciale disposto per trasferimento immigrati irregolari”. Uno dei due ha partecipato a disordini danneggiando delle statue. Milano – Il caso del vilipendio alle forze dell’ordine e all’Italia la notte di Capodanno aveva fatto il giro del web. Su TikTok e altri social network campeggiavano dei video con persone che, dopo la mezzanotte, gridavano “vaffan… … Leggi tutto

Salvini ai followers: “Chissà se un domani tornerò a occuparmi di sicurezza”

In diretta social il vicepremier torna a parlare della possibilità di tornare al Viminale e dice: “Adesso al ministero c’è un amico”. Roma – Matteo Salvini torna a parlare della possibilità di tornare al Viminale. Un’ipotesi che è trapelata dopo l’assoluzione nel processo Open Arms. “Chissà se un domani non tornerò a occupare anche di sicurezza … Leggi tutto

Capodanno, bilancio Viminale: 28mila controlli, 146 arresti e 520 denunce

Aumenta rispetto allo scorso anno il numero dei feriti tra botti e festeggiamenti: 309 di cui 90 minori. Nel 2024 erano stati 274. Roma – Non ci sono stati morti, ma i feriti per i botti e i festeggiamenti nella notte di Capodanno sono in aumento rispetto all’anno scorso. Le cifre sono del Dipartimento della … Leggi tutto

Capodanno: Viminale, 3.701 operatori impegnati in servizi di ordine pubblico

La direttiva sulle “zone rosse” nelle grandi città: più controlli anche nella notte di San Silvestro. Milano ha fatto da apripista. Roma – Sono 3.701 gli operatori delle Forze dell’ordine impegnati in servizi di ordine pubblico in alcune delle principali città, in occasione dei festeggiamenti e degli eventi di piazza previsti per la sera di … Leggi tutto