Agli Uffizi riunite l’”Incoronazione della Vergine” del Beato Angelico e la “sua” predella di San Marco

Il capolavoro era stato smembrato nella Seconda guerra mondiale. Ora i visitatori possono ammirarlo nella sua interezza. Firenze – Si ricompone dopo molti decenni alla Galleria degli Uffizi un capolavoro del Beato Angelico: l’antica pala con l’Incoronazione della Vergine. Il dipinto è stato infatti appena riunito con la sua predella (raffigurante lo Sposalizio e i … Leggi tutto

Il futuro sindaco di Firenze: il centrodestra punta sull’ex direttore degli Uffizi

Eike Schmidt, storico dell’arte e funzionario tedesco naturalizzato italiano, dovrebbe sciogliere la riserva nei prossimi giorni. Firenze – Il centrodestra tenta il colpaccio alle comunali con una candidatura che sbanca, tanto che ci sarebbe anche l’appoggio di Matteo Renzi e Italia Viva. Si tratta di Eike Schmidt, l’ex direttore degli Uffizi. Lo storico dell’arte e … Leggi tutto

Blitz agli Uffizi di Ultima generazione, 5 attivisti bloccati dai carabinieri

Coprono la “Primavera” del Botticelli con lo scoth per esprimere dissenso: “Il governo continua a ignorare l’inevitabile pericolo alluvioni”. Firenze – Cinque manifestanti aderenti alla campagna Fondo riparazione di Ultima Generazione dopo aver attaccato i volantini con le immagini dell’alluvione di Campi Bisenzio (Firenze) sul vetro protettivo della Primavera di Botticelli e sul muro adiacente … Leggi tutto

Michelangelo e i marmi delle Apuane: così la roccia si fece materia per il genio

Fino al 14 gennaio, carte inedite del Cinquecento e opere in prestito dagli Uffizi testimoniano il fitto rapporto del grande artista con il territorio. L’esposizione nel Castello Malaspina di Massa. Massa – Gli Uffizi Diffusi arrivano al Castello Malaspina di Massa: lo fanno con una mostra che parla del rapporto tra Michelangelo Buonarroti e il … Leggi tutto