A cent’anni dalla morte di Giacomo Puccini, l’omaggio di Milano al padre di “Turandot”

Protagonista della rassegna è il cartellonista triestino Leopoldo Metlicovitz, che ideò molti cartelloni delle opere del grande compositore. Milano – A 100 anni dalla morte del maestro, il Castello Sforzesco di Milano celebra il genio di Giacomo Puccini (1858-1924) con un focus dedicato alla grafica per la promozione e l’illustrazione delle sue opere più conosciute. … Leggi tutto

Il Met avvisa: “Nella Turandot stereotipi razziali, non è politically correct”

Il blasonato teatro d’opera della Grande Mela fino al 7 giugno presenta l’ultimo capolavoro di Puccini, “emozionante ma problematico”. New York – L’Opera che il mondo ci invidia è nell’occhio del ciclone nell’era in cui vorrebbero insegnarci cosa di può dire o non dire. Tanto da mettere in discussione, dall’America, la cultura e la tradizione … Leggi tutto