Pordenone – Operazione “Dream earnings”

Le indagini comuni con le forze dell’ordine d’oltre confine hanno portato alla luce un vasto giro di riciclaggio, truffe e conversione dei proventi illeciti in criptovalute in danno di migliaia di cittadini residenti nei Paese membri della UE. Pordenone – La Polizia di Stato coordinata dalla Procura della Repubblica di Pordenone in sinergia con la … Leggi tutto

Napoli – Sequestri preventivi per un valore di 186 milioni di euro. Sventata organizzazione criminale

Illeciti su crediti d’imposta relativi ai “Bonus facciate”, “Ecobonus” e ristrutturazioni edilizie mai eseguiti al fine di intascare i contributi statali. Guardia di finanza e Agenzia delle Entrate hanno scritto la parola fine all’attività illegale posta in essere da una vera e propria organizzazione criminale. Napoli – Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza … Leggi tutto

Catanzaro – Falsificavano testamenti, arrestati

Carabinieri e Polizia di Stato eseguono ordinanza cautelare a carico di 9 soggetti, indiziati a vario titolo di associazione per delinquere, truffa, falsità in testamenti, riciclaggio, autoriciclaggio, accesso abusivo a sistema informatico. Catanzaro – Nelle prime ore della giornata odierna, in Catanzaro e Gimigliano (CZ), la Compagnia dei Carabinieri di Catanzaro e la Squadra Mobile … Leggi tutto

Vicenza – Truffatori in azione: gas e corrente a prezzi stracciati.

Tentavano di truffare gli anziani facendogli sottoscrivere nuovi contratti di luce e gas a prezzi vantaggiosi cosi da evitare il caro-bollette. Denunciati a piede libero. Vicenza – Nella mattinata di ieri, in Città, nei pressi di Via dello Stadio, gli Agenti della Squadra “Volanti” della Questura sono intervenuti a seguito della segnalazione di una anziana … Leggi tutto

Teramo – I soliti furbi dell’“Ecobonus” e “Sismabonus” beccati dalla Finanza

Le Fiamme gialle hanno identificato un gruppetto di imprenditori teramani che credevano di farla franca sgraffiganndo un bel po’ di soldi allo Stato. Indagati per frode di 20 milioni di euro. Teramo – Nell’ambito degli interventi finalizzati al contrasto alle frodi nei settori “Ecobonus” e “Sismabonus”, la Guardia di Finanza teramana sta ricostruendo un’ingente truffa … Leggi tutto

Siracusa – Truffa ai danni dell’UE: sequestrati beni per 167mila Euro

Per mettere a segno la sua truffa, l’imprenditore presentava domande uniche di pagamento ed istanze di partecipazione al PSR della Regione Sicilia, dichiarandosi proprietario di appezzamenti di terreno non suoi. Siracusa – Il reparto carabinieri Tutela Agroalimentare di Messina, su richiesta della Procura Europea, ha sequestrato denaro e beni immobili per 167mila Euro, frutto di … Leggi tutto

Metaverso: un nuovo paradiso fiscale?

Con il sempre più rapido sviluppo del Metaverso e, dunque, di una rete di mondi virtuali in cui tutto è possibile, il rischio che intrallazzatori, frodatori, evasori e criminalità organizzata aumentino è altissimo. E già ci sono le prime avvisaglie. Roma – Da qualche tempo si parla sempre di più di Metaverso, spesso identificato come … Leggi tutto

Alessandria – Operazione Phantom Biomass

Blitz della Guardia di finanza per truffa ai danni dello Sato, indagati consiglieri e amministratori di una società chimica. Alessandria – Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza, su disposizione della Procura della Repubblica, ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo di beni finalizzato alla confisca per equivalente, per un valore … Leggi tutto

Vicenza – Truffa alla fiera “Vicenza Comics & Games 2022”

Un gruppo di sei presunti imbroglioni tenta di truffare giovani appassionati di fumetti con la vendita di stampe contraffatte. Vicenza – Nella giornata di ieri, presso i padiglioni della Fiera di Vicenza, si è concluso l’evento “Vicenza Comics & Games 2022”, che ha registrato la presenza di numerosissimi visitatori, giovani e meno giovani, appassionati di cartoons e videogames. Durante … Leggi tutto

Genova – Truffatori hacker arrestati dalla Polizia postale

Raggiravano le vittime fingendosi dipendenti dell’azienda per stipulare nuovi contratti presentando richieste di commissioni alle società. Genova – I due truffatori, con sofisticate tecniche di “hacking” (compromissione di dispositivi digitali), rubavano dati personali di utenti di un sito di comparazione prezzi di offerte commerciali; i clienti poi venivano contattati telefonicamente dai truffatori per attivare nuovi contratti … Leggi tutto