Finto “superbonus 110%”, scatta il sequestro per 40mln di euro

superbonus 110%

La Guardia di finanza ha accertato una frode relativa al Superbonus 110%. Ha quindi eseguito un sequestro preventivo per un importo di 40 milioni di euro. SALERNO  – Avrebbero simulato l’esecuzione di lavori per la riqualificazione energetica e antisismica, per ottenere indebitamente crediti d’imposta rientranti nel “Superbonus 110%”. Così la Finanza e i carabinieri di … Leggi tutto

Scovata una sala da ballo dietro alla finta associazione senza fini di lucro

In 5 anni hanno ricavato, con la sola vendita di prodotti al bar, oltre 220mila euro, totalizzando circa 50.000 euro di Iva non versata. Era questo il business illecito della finta associazione culturale che, in realtà, svolgeva attività di intrattenimento. Rovigo – Prosegue intensa l’estate di controlli da parte dei finanzieri del comando provinciale di … Leggi tutto

Smascherati 70 “furbetti” del Reddito di cittadinanza

Non dichiaravano ingenti quantità di denaro vinte con scommesse sportive e in più intascavano il sussidio. Non solo, alcuni degli indagati non dichiaravano il possesso di proprietà immobili pur di percepire il Reddito di cittadinanza. I militari hanno rastrellato la provincia di Treviso bloccando un illecito da oltre 400mila euro. Treviso – La Guardia di … Leggi tutto

Falso trading online: truffa da 87mila euro, sequestrato deposito in criptovalute

falso trading online

Allettato dalla prospettiva di facili guadagni investe online, ma diventa la vittima di una truffa per circa 87mila euro CATANIA – Falso trading online. Con questa accusa gli agenti del Centro operativo sicurezza cibernetica (Cosc) hanno sequestrato un deposito in criptovalute e individuato i responsabili della frode. Le indagini sono partite a seguito della denuncia … Leggi tutto

Frate Cappuccino coinvolto in truffa e sottrazione di eredità

Frate cappuccino il giornale popolare

La frode dell’abito talare: l’indagine rivela il presunto coinvolgimento di un frate Cappuccino in una truffa ereditaria. Vicenza – I militari del Nucleo di polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza, unitamente a personale del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia dei carabinieri, hanno dato esecuzione ad .un decreto di perquisizione personale, domiciliare ed informatica nei confronti … Leggi tutto

Truffe: non si fermano i reati legati al bonus facciate

Scoperta una frode da 108mila euro. 6 soggetti denunciati: uno per truffa aggravata ai danni dello Stato, dichiarazione fraudolenta ed emissione di fatture false, 4 per favoreggiamento e la società per responsabilità amministrativa dell’ente. Reggio Emilia – Le Fiamme gialle del Comando provinciale della città emiliana, nell’ambito dell’intensificazione dei controlli e dell’azione di contrasto all’indebito … Leggi tutto

Bonus facciate: due denunce per una truffa da 40mila euro

Uno era il committente dei lavori, l’altro il proprietario dell’azienda chiamata a svolgerli. Entrambi sono accusati di avere frodato lo Stato per un giro di fatture false finalizzate a godere di un credito d’imposta del quale non avevano alcun diritto. Campobasso – La polizia ha notificato l’avviso di concluse indagini preliminari emesso dalla locale procura … Leggi tutto

Si inventava rimborsi spese ai danni dell’azienda: arrestato 46enne

L’uomo, di origini tedesche, si inventava finte spese di lavoro e concludeva contratti a nome dell’azienda, intascandosi grosse cifre di denaro. I militari lo hanno rintracciato in un albergo e tratto in arresto. Verona – Ancora una volta, la procedura che impone ai gestori di tutte le strutture ricettive di comunicare tempestivamente alle questure territorialmente … Leggi tutto

Inganno a un’anziana: denunciati due giovanissimi

truffatori il giornale popolare

Fingendosi carabinieri, i due giovani truffatori tentano di estorcere denaro, ma vengono prontamente fermati dalle forze dell’ordine. Napoli – Due fratelli napoletani di 16 e 18 anni sono stati denunciati dai carabinieri per concorso in truffa per avere ingannato un’anziana di Ischia. Presentandosi al telefono come carabinieri, i due avrebbero avvisato la donna che il … Leggi tutto